Localizzare la propria attività su Maps e gestirla da Google+


Questo post è rivolto per lo più a chi ha un'attività commerciale, piccola o media che sia, indifferentemente dal fatto di possedere delle sufficienti conoscenze informatiche, ne consiglio la lettura e di approfondire l'argomento.Spesso cerco l'attività commerciale di cui ho bisogno su Google Maps.

Su maps trovo non solo il luogo preciso in cui sì trova l'attività con tanto di navigazione turn by turn, ma posso trovare una serie di informazioni utili, come l'orario di apertura, il sito web, il numero telefonico, foto e altre.
Su Google Maps posso verificare anche i posti "nelle vicinanze" rispetto alla mia posizione; con un semplice tap da smartphone, ho un elenco di attività raggiungibili anche a piedi.
Oppure si può fare una ricerca manuale, del tipo "ristoranti vicino al Colosseo", in modo da avere l'elenco di ristoranti nei pressi del Colosseo con tanto di info, orario di apertura, n.telefono, foto, recensioni dei clienti, navigazione turn by turn e altre.
Tutte queste info - il commerciante - potranno essere gestite in maniera davvero semplice grazie alla pagina Google+ della propria attività.

In sintesi, un qualsiasi commerciante gratuitamente può localizzare su maps la propria attività e creare la relativa pagina Google+ dalla quale gestire le info più importanti e interagire con la clientela.

Basterà avere un account Google (gmail), accedere a Google+, creare una pagina e localizzarla (basterà tappare il punto sulla mappa). Tutto estremamente semplice e guidato, a portata del più geek dei commercianti.
Zero spese che possono aumentare la visibilità della tua attività, cosa aspetti corri su Google, fatti notare!

Alcuni link utili:
Google Business;
Breve Guida di altri Blogger;
Google Business spiegato da Salvatore Russo, il guru Italiano di Google+
Google Maps: molto più di un navigatore