Windows 10 non si avvia e Bitlocker blocca ogni possibilita di ripristino

 


Se accendi il tuo PC e Windows 10 non si avvia, rimanendo bloccato nella sua schermata blu di ripristino avanzato, è un bel problema che tuttavia o si risolve in maniera estremamente semplice seguendo una delle procedure riportare dalla tua schermata o dovrai farti assistere da rivenditori autorizzati (Unieuro per esempio offre assistenza a prezzi ragionevoli in tutti i suoi store).


Le soluzioni per un utente medio sono:
- Ripristino all'avvio,
Windows proverà da solo a risolvere i problemi. Difficilmente funziona.

- Disinstalla aggiornamenti:
Si andranno a rimuovere gli aggiornamenti recenti, in maniera tale da ritornare al software pre-aggiornamento. Questo risolve i problemi se è stato l'aggiornamento a creare il problema.

- Ripristina il PC eliminando (o no) tutti i dati.
Questa è la soluzione migliore da seguire. Tutti i dati sul PC andranno persi e si riporterà il PC ad uno stato di "nuovo". C'è anche l'opzione per conservare i dati.

Qualsiasi procedura chiede la password del bitlocker
Se hai attivato incosapevolmente il bitlocker è un problema.

Il BitLocker è una funzionalità microsfot che permette la crittografia delle partizioni del disco. In parole semplice non da accesso alla partizione del disco senza che si inserisce la "chiave di ripristino" che potete trovare nel sito https://aka.ms/recoverykey effettuando il login con lo stesso account Microsoft del PC. Questa crittografia è utilissima in caso dei criminali abbiano accesso al vostro PC/hard disk e non conoscendo la vostra password Microsoft vogliano accedere ai vostri preziosissimi documenti. Bene, grazie a bitlocker non ci riusciranno mai.

Tuttavia un Hacker che vi "scopre" la password è in grado non solo di decrittografare l'intero sistema (avendo accesso al vostro account) superando e rendendo inutile il bitlocker.
Il ladruncolo d'appartamento invece che vi sottrae il PC potrebbe accedere ai vostri dati solo non formattando il PC ed estraendo da esso i documenti presenti all'interno. Solitamente però i ladri d'appartamento nel rubare un PC preferiscono proprio formattare del tutto il PC e rivenderlo, eliminando di fatto i vostri dati.
Insomma, bitlocker ha un'utilità davvero opinabile, a differenza della verifica in due passaggi che è tra i sistemi di sicurezza migliori per proteggervi.

Se Windows 10 non si avvia è possibile che nell'inserire la chiave di decrittazione Windows 10 non sia in grado di decifrarla, rimandandoci alla schermata blu delle opzioni avanzate del bitlocker.

Quindi quello che succede è loop infinito.

1. Windows 10 non si avvia 
2. Da bitlocker proviamo a formattare/ripristinare/recuperare il sistema
3. Inseriamo la chiave di decrittazione
4. Windows che è in errore non riesce a leggere la chiave e ci rimanda alla schermata iniziale
1. Windows 10 non si avvia

SOLUZIONE:
La soluzione più semplice è estrarre l'hard disk o ssd dove salvato windows e formattarlo esternamente re installando da zero un nuovo windows.
Se non potete accedere all'hard disk o ssd allora potreste o contattare il supporto Windows (ah ah), o sperare che i rivenditori come Unieuro/euronics siano attrezzati per questo genere di problemi (sostituendosi di fatto all'assistenza Microsoft) o bestemmiare e comprare un nuovo e potente Mac Book di Apple o passare all'economico e prestante PC Google Chrome-Book i quali presentano meno complessità e grattacapi rispetto all'amato W.