Trovo straordinario che, pagando 10€ al mese (circa) sia possibile avere una quantità di serie TV, film e documentari decisamente ampia e fornita, sicché "l'avvento di Netflix in Italia" l'ormai lontano ottobre 2015 è stato molto importante.
Oggi anche Sky ha deciso di fare un'offerta "Netflixiana" ed ancora sono nate decine di distributori simili: "biglietto mensile" per vedere dove e quando si vuole tutti i film e serie tv disonibili. Forse però questi distributori sono iniziati a diventare troppi, chi ha determinate esclusive, chi altre e può finire che non si riesce a vedere una serie o un film perché è esclusivo di un'altra piattaforma. E' un comunque un male minore ma potendo permettersi solo 1 piattaforma quale è opportuno scegliere?
Dico subito Netflix. Ed a breve vedremo perché ma Amazon Prime Video negli ultimi anni ha fatto davvero enormi miglioramenti mentre Now TV ha due enormi aspetti negativi, infine se amate i gusti Mediaset dico Infinity.
Parametri di confronti
Personalmente ho considerato 3 aspetti:
1) Catalogo;
2) Funzionalità (quanti dispositivi posso associare, su quanto posso riprodurre, offline?....)
3) Prezzo;
NETFLIX
1) Il catalogo e' molto ampio.
Ha un ottimo catalogo di Film, Serie TV e Documentari. Le recenti direttive hanno fatto crescere molto i contenuti Italiani ma a dominare sono senza dubbio le "Netflix Originals" ovvero tutte quelle serie TV (ed ultimamente qualche film) finanziate direttamente da Netflix e Netflix ne finanzia davvero tante, di tutti i tipi.
2) Le funzionalità sono infinite.
- DOVE FUNZIONA: lo si può usare su TV, PC, Smartphone e Tablet ma anche su Console (PS4, XBOX) e sui "box tv". Supporta inoltre Google Cast;
- QUANTI DISPOSITIVI: Il numero di dispositivi associabile è infinito. Potete fare il login Netflix su 1, 10, 100, 1.000 dispositivi, non ci sarà mai blocchi o altro (quando parlerò di Now TV capirete meglio questo punto).
- QUANTI PLAY CONTEMPORANEAMENTE: Per "Play contemporaneamente" intendo la possibilità che due o piu' persone possano guardare indipendentemente Netflix anche nello stesso momento ma su due dispositivi diversi.
Netflix è molto interessante da questo punto di vista e dipende dall'abbonamento:
8€ per un solo PLAY;
10€ per 2 "play" in contemporanea (ideale per dividerlo tra due persone)
15€ per 4 "play" in contemporanea (ideale per dividerlo tra 4 persone)
3) Il prezzo è giusto con i suoi 10€ al mese
E li abbiamo già visti, offre 3 offerte che variano per numero di play e qualità video.
Sicuramente quella da 10€ mensili per 2 play, qualità video max FULL HD è perfetta.
AMAZON PRIME VIDEO
1) Il catalogo è ampio.
Anche amazon al 2020 ha davvero un buon catalogo che devo ammettere essere cresciuto molto negli ultimi 3 anni. Amazon inoltre sta puntando su questo servizio quindi c'è da stare tranquilli. Niente serie tv Netfilx originals che vanno molto di moda ma non reputo questo aspetto molto rilevante.
2) Le funzionalità sono simili a Netfilx, ma con l'aggiunta di "amazon prime".
- Quindi: si può vedere su TV, PC, Smartphone e tablet, Console e box tv e Google cast (quindi come Netflix su questo ma offre qualcosa in piu')
In piu' include tutto il mondo amazon prime, ovvero spedizioni sempre gratuite su tutti gli acquisti amazon, e tutti gli altri vantaggi del mondo amazon.
- Infiniti dispositivi, ok come su netflix.
- 2 Play in contemporanea, senza abbonamenti differenziali;
3) Il prezzo è vincente con 3€ al mese (vince Amazon Prime Video)
In realtà non è 3€ al mese ma un pagamento unico di 35€ che vale per tutto l'anno. Nessuno offre un prezzo simile.
NOW TV
Now TV è Sky, che abilmente cerca di non perdersi questo target di mercato "internet centrico". E' interessante perché permette appunto di vedere tutto il catalogo Sky, anche lo sport. Vediamo come valutandolo parametro per parametro.
1) Il catalogo è quello SKY (non cambia nulla).
Il catalogo, come approfondisco quando parlerò del prezzo, si compone di:
CINEMA (tutti i film disponibili anche su Sky)
SERIE TV (tutte le serie disponibili si Sky)
INTRATTENIMENTO (tutti gli show televisivi di Sky)
SPORT (tutto il calcio e lo sport disponibile su Sky: Serie A+Champions+MotoGP+Formula1+Tennis+Tutto sky)
2) Le funzionalità sono molto limitate:
- Massimo 4 dispositivi. Ogni mese se ne può togliere uno ed aggiungerne uno nuovo. Così se si rompono tutti e 4 i vostri dispositivi rimarrete un mese senza poter guardare il servizio. Ma devo anche dire che i 4 dispositivi sono molto gestibili e alla fine sufficienti per una persona.
- Come Netflix supporta ogni cosa, anche la Google Cast ma c'è il limite dei 4 dispositivi (e la Google cast viene considerata da Now TV come un dispositivo)
- 2 Play pagando un extra di 3€ al mese ma mantenendo il limite dei 4 dispositivi. (il secondo play non è compatibili con il pacchetto sport)
3) Il prezzo è alto (Now TV il piu' costoso)
La furbata di NowTV è l'aver suddiviso i film, le serie TV e l'intrattenimento (documentari e programmi) in 3 diversi "abbonamenti" chiamati "Ticket" dal costo di 9,99€ cadauno.
Pertanto se vogliamo vedere "i film" dobbiamo comprare il ticket CINEMA;
Se vogliamo vedere le serie TV dobbiamo comprare il ticket SERIE TV
Se vogliamo vedere gli show sky (masterchef, xfactor, epcc, ecc) dobbiamo comprare il ticket INTRATTENIMENTO
L'offerta però sta che se si acquistano tutti e tre i ticket insieme l'abbonamento costerà automaticamente 15€, diventando in effetti un prezzo molto ma molto ragionevole per avere tutto il mondo Sky fuorché lo sport ed il calcio.
Un aspetto interessante di NowTV è che offre anche il ticket "Sport" che può essere anche acquistato singolarmente;
1 mese di tutto lo sport Sky (Calcio, serie A, Champions, golf, formula 1, Moto GP, ecc..) alla modica cifra di 29€ al mese, disdicibile però in qualsiasi momento e senza vincoli.
Perciò i costi di NOW TV restano molto semplici e si articolano come segue:
- 1 Ticket Sport 29€ (oppure si può comprare la visione secca per 1 giorno dello sport o per 1 settimana ad un prezzo ridotto, ma è un acquisto secco e non in abbonamento)
- 1 Ticket tra Cinema o Serie TV o Intrattenimento 10€
- Tuttie3 i Ticket Cinema+SerieTV+Intrattenimento 15€
- Tutto SKY quindi Ticket Sport+Tuttie3 i ticket cinema+serietv+Intrattenimento 35€
La grande novità di NowTV che lo rende straordinario in confronto a Sky è che è possibile cambiare e modificare la combinazione di ticket ogni mese, i prezzi a seconda della combinazione restano questi che vi ho elencati, ed in estate quando lo sport si ferma è possibile disdirre anche il solo ticket sport e risparmiare in tre mesi (Giugno-Luglio-Agosto) la bellezza di 90€ e riattivare sport tranquillamente a Settembre.
CONCLUSIONI
Avere tutti e tre gli abbonamenti è esoso ma se acquistate spesso da Amazon e siete dei fruitori di SerieTV e film "poco intensi" allora Prime Video è eccezionale a soli 3€ al mese.
Se avete sempre voluto SKY ma non l'avete mai fatto per via del contratto vincolante e dei costi NOW TV è la soluzione giusta.
Netflix invece è l'ideale per chi vuole avere tanto ad un prezzo ragionevole. Secondo me la scelta migliore.
Non sottovalutate le offerte delle TV nazionali:
- RAIPLAY è un servizio identico a Netflix per funzionalità, ha tutto il catalogo Rai, anche le dirette dei canali classici ed è completamente gratuito (perché finanziato dal canone rai)
- MEDIASET PLAY è l'analogo servizio delle reti mediaset, tutto il catalogo mediaset completamente gratuito (perché finanziato dalle pubblicità).
Questi due sono molto sottovalutato ma hanno davvero un catalogo interessante, inoltre potete vedere le serie TV disponibili senza dover aspettare "l'orario ed il giorno di trasmissione" proprio come avviene su Netflix. Lo stesso vale per gli show, i programmi e tutto il resto.
E' chiaro che la combinazione RaiPlay+MediasetPlay+PrimeVideo, vi porterà alla modica cifra di 3€ al mese una scelta abbastanza ampia.
A questa per chiudere il cerchio potreste valutare di aggiungere Netflix o NowTV.
Di recente è nato anche Disney+ che funziona proprio come Netflix ma ha i contenuti limitati alle produzioni Disney (che restano un'enormità)