In questo articolo voglio presentarvi i localizzatori bluetooth, degli accessori a forma di portachiavi, che possono appunto essere agganciati alle chiavi, allo zaino, borse, e così via; questo accessorio si connette al telefono tramite bluetooth e tramite lo smartphone si ha la possibilita' di:
- Localizzare sulla mappa l'accessorio (e quindi le chiavi)
- Farlo suonare, in modo da capire dove si trova.
L'utilità è reale ed in effetti funziona, io personalmente ammetto che mi è stato utile un paio di volte ma bisogna essere consapevoli dei limiti che ha:
- E' bluetooth, questo significa che se si "perde il segnale con lo smartphone" per una eccessiva distanza (che può essere anche di 30-40metri) lo smartphone sarà solo in grado di dirci l'ultima posizione nota (che è comunque una buona cosa da sapere).
Di seguito vi link:
Il Tile Mate che è il punto di riferimento in questo mercato;
Il Lapa 2 che è altrettanto valido quanto il Tile ma costa un po' meno.
Io li possiedo entrambi e funzionano entrambi in maniera coerente con il loro potenziale e limite bluetooth. Meglio averli al portachiavi che non.
- Localizzare sulla mappa l'accessorio (e quindi le chiavi)
- Farlo suonare, in modo da capire dove si trova.
L'utilità è reale ed in effetti funziona, io personalmente ammetto che mi è stato utile un paio di volte ma bisogna essere consapevoli dei limiti che ha:
- E' bluetooth, questo significa che se si "perde il segnale con lo smartphone" per una eccessiva distanza (che può essere anche di 30-40metri) lo smartphone sarà solo in grado di dirci l'ultima posizione nota (che è comunque una buona cosa da sapere).
Di seguito vi link:
Il Tile Mate che è il punto di riferimento in questo mercato;
Il Lapa 2 che è altrettanto valido quanto il Tile ma costa un po' meno.
Io li possiedo entrambi e funzionano entrambi in maniera coerente con il loro potenziale e limite bluetooth. Meglio averli al portachiavi che non.