La migliore app per le videochiamate di gruppo

Effettuare una videochiamata gratuitamente oggi come oggi è semplicissimo ma vediamo le possibilità piu' diffuse:

Le celeberrime Whatsapp, Skype, Hangouts, FaceTime.
Queste sono le app per antonomasia ma possono avere delle scomodità.
Whatsapp ha un massimo di 4 persone per le videochiamate di gruppo, mentre Skype Hangouts e FaceTime potrebbero non essere possedute da tutte le persone;
Skype ed Hangouts sono piu' limitati alla sfera lavorativa, mentre FaceTime vincolato al mondo Apple.


Ma vediamo nel dettaglio le migliori:

 è la versione integrata nel mondo GSuite (a pagamento) rivolto solitamente alle aziende, ha una potenza straordinaria fino a 100 persone invitabili via semplice link (non tutti devono essere registrati)

secondo classificato, ma primo gratuitamente. Skype è Skype. Permette di fare videochiamate quando ancora Facebook, Whatsapp, iPhone e belli bè dovevano ancora a nascere. Siamo nel 2003. Oggi tutte le aziende offrono la loro alternative alle video-call, video riunioni ecc ma Skype resta l'elité in tal senso
Gratuitamente si può arrivare fino a 50 partecipanti. Chi l'avvia per primo può generare un link d'invito, che può essere cliccato da tutti i nostri amici/colleghi, anche se non hanno un account Skype (basterà inviargli il link in un messaggio).
Questa funzione "Riunione" è disponibile si può creare (far partire) dall'app Windows ma poi il link funziona tranquillamente su qualsiasi dispositivo.

3. FaceTime.
Funziona in maniera molto potente, sullo stesso livello di Skype e Google Meets, come Skype è completamente gratuita ma è disponibile solo su dispositivi Apple (iphone/iPad/mac) e non permette di generare un link né di invitare non utenti FaceTime

E' una buona soluzione. L'alternativa di FaceTime disponibile però sia su Android che su Apple ed anche comodamente via Browser web PC, l'app è leggerissima e pre-installata su tutti gli android, per iscriversi basterà o il numero di telefono o una gmail e permette delle buone videochiamate fino ad 11 persone (possiamo inviatare 7 persone in piu' rispetto a Whatsapp).
Purtroppo niente "link" libero d'invito per non iscritti a Google Duo.

5. TeamLink e Zoom.
Sono due servizi che stanno andando alla ribalta nel periodo Covid19, in effetti sono molte buone, basterà installare l'app e se "chi organizza" la video chiamate condivide il link si può partecipare anche evitando di doversi registrare.

6. Whatsapp.
Putroppo Whatsapp offre la possibilità di massimo 4 persone, molto intima come videochiamata non adatta di certo alle riunioni, inoltre bisogna essere necessariamente iscritti, solo su smartphone e senza link libero per l'invito.
Personalmente vi suggerisco Google Duo, è offerta da un'azienda molto nota, ed è meglio integrata nello smartphone anche per un uso quotidiano, oltre che funzionare molto bene.

Inutile dire la mia preferenza per Skype, basta che chi organizza la video-riunione abbia Windows 10 e l'app installata, cliccando sulla voce "riunione"; quindi potrà girare il link via chat, sms ecc a tutti coloro che vogliono partecipare o che si vuole invitare alla riunione e questi possono aderirvi senza doversi nemmeno registrare o installare app.