La riproduzione multimediale di film e serie TV oggi è davvero cambiata e decisamente piu' comoda rispetto ad un decennio fa: VHS, BlockBuster, noleggio, oggi sono parole che molti nemmeno conoscono e forse è un bene.
La fruizione di film e serie TV oggi passa per 7 grosse piattaforme:
1) Netflix (8€ al mes);
2) Sky (Now TV con ticket Cinema e Serie TV 15€ al mese)
3) Amazon Prime Video (incluso nel prezzo prime 35€ l'anno)
4) Infinity (5€ al mese)
5) Rai Play (gratuito)
6) Mediaset Play (gratuito)
7) Dinsey+
Ogni piattaforma offre la relativa app ed è possibile vedere i contenuti su TV, smarpthone o PC.
Il totale dell'abbonamento mensile per tutte e 6 le piattaforme è di circa 35€ al mese considerando Rai e Mediaset gratuiti, questa cifra può inoltre essere notevolmente ridotta sfruttando la condivisione su Togetherprice.com questa piattaforma è una sorta di social dove piu' persone si ritrovano per creare un unico account e dividerne il prezzo. Io mi ci sono trovato molto bene.
Se si hanno questi 6 servizi online probabilmente si ha accesso a tutti i film e serie TV esistenti.
Esistono poi almeno tre alternative per acquistare un film in maniera tale da avere sempre con sè il film e poterlo riprodurre:
1) Google Play Store
2) iTunes
3) Amazon.
Grazie a questi strumenti la pirateria è stata praticamente debellata o quasi:
In passato guardare un film pirata era molto piu' comodo rispetto a trovare il film in un negozio;
Oggi guardare un film pirata e' meno comodo rispetto a premere play su Netflix e/o compagnia bella.
L'unica limite ancora da superare è il riuscire ad arrivare ad un'offerta unica, un'unica piattaforma sulla quale sono presenti tutti i film pagando ovviamente un solo abbonamento.