Come convertire PDF in EXCEL in maniera efficace

Il PDF è il formato piu' utilizzato per gli scambi di documentazione tra soggetti/aziende/enti/ecc. Anche sul web spesso il download di un documento avviene via PDF.
Ma se a noi servisse l'excel di quel di quel documento (o anche il word?).

Scoprirete presto che Adobe offre la possibilità di convertire i pdf in excel ed altri formati ma solo nella versione premium del suo software, tra l'altro molto costosa. Allora ecco che vi elenco 3 differenti modi completamente gratuiti:

1) hidpdf.com

Ho provato almeno una decina di siti online gratuiti, "pdf convert" "pdf love" ecc ma quando provavo a convertire i miei PDF con tabelle che spesso occupavano 15-30 pagine i risultati erano davvero pessimi. Quando ho provato hipdf.com sono rimasto finalmente e piacevolmente sorpreso.
Il risultato non è certo "pronto all'uso", hipdf tende a creare "1 foglio excel" per ogni singola pagina di pdf ma li mette in uno stesso file, noi dovremo solo incolonnarli.
La cosa tuttavia che mi ha colpito rispetto ad altri siti è che riesce abbastanza bene ad "capire il contenuto di una singola cella" e credetemi se non è scontato.

2) PDF in WORD quindi da Word in Excel

Una secondo metodo è sfruttare prima Microsoft WORD, si apre un nuovo Word, quindi si clicca l'opzione, "apri file" e scegliamo il nostro pdf da convertire.
In questo momento Word proverà a convertire il PDF in un normale file Word editabile e se ci sono tabelle, creerà anche queste tabelle.
PDF e WORD comunicano un po' meglio rispetto a PDF ed EXCEL quindi in alcuni casi potrebbe funzionare.
Una volta ottenuta il WORD copiamo il contenuto e le tabelle che chi interessano e le incolliamo in un file excel.

3) Il classico copia-incolla.

Il metodo piu' semplice che spesso funziona anche bene ma altre volte no è il classico copia incolla.
Si apre il pdf si seleziona tutto e lo si incolla in excel (incrociando le dita).