Ho-mobile ha avuto la capacità di entrare nel mercato proprio nel momento migliore: quando iliad ha alzato i veli su un'offerta incredibile. E' bene ricordare che Ho-Mobile, come ErgMobile, Lycamobile, 1Mobile e Optimamobile si appoggia su rete vodafone.
Pertanto trovo alquanto simpatico il fatto che molte persone passino ad Ho-mobile vantando di usufruire di tutta la rete vodafone ad un prezzo stracciato quando da anni esistono già ErgMobile, LycaMobile, 1Mobile e OptimaMobile.
Tutte, comprese Ho-Mobile sono operatori virtuali che si appoggiano alla rete vodafone, pertanto non c'è nessunissima differenza tra loro se non in quello che offrono e nel prezzo. Inoltre proprio grazie ad Iliad c'è da dire che tutte le offerte si stanno arricchendo notevolmente di GB, mantenendo il prezzo intorno alle 5-15€.
Optima Mobile è la più interessante: azienda serie ed in fortissima crescita impegnata su molti fronti, principalmente su quello della distribuzione di energia elettrica e gas ed ora sta entrando anche nel settore telefono casa e mobile.
Al seguente link potete scoprire l'offerta di Optima ma sono tutte davvero interessanti.
Le proposte offrono mediamente 1000 minuti ed SMS e GB in abbondanza a prezzi che non superano i 5€ mensili. E' probabilmente l'operatore più economico nel mercato, anche più di Iliad e sì, offre la celeberrima 4G Vodafone.
Ho, Lyca e 1Mobile invece si piazzano sulla 10€/mese includendo come tutti minuti SMS e GB in abbondanza.
Meno vantaggiosa infine ERGMobile che è un po' rimasta alle offerte "pre-iliad" offrendo a ben 12€ la miseria di soli 4GB.
Insomma tra gli operatori virtuali "vodafone" senza dubbio Optima ed Ho sono decisamente migliori rispetto a Lyca, 1Mobile e ERG, sia per prezzo che per contenuti dell'offerta. Tuttavia mi sorprende come molti abbiano esultato e siano passati subito ad Ho quando gli operatori virtuali che si appoggiano a Vodafone esistano da sempre.
Resta vero che gli operatori virtuali restano operatori virtuali e che non garantiscono una stabilità continua come invece fanno gli operatori proprietari di infrastruttura, inoltre è da vedere come si comporteranno quando inizierà a diffondersi la 5G. Per questo e per altri motivi ho deciso di dare fiducia ad Iliad che attualmente propone a 7,99€ 50GB e che probabilmente sarà "l'ultima offerta" dell'operatore francese.
E' prevedibile che prossimamente lancera' l'offerta finale di 8,99€, offrendo minuti ed SMS illimitati e 50GB (la stessa di adesso ma ad 1€ in più) riservandosi di fare offerte speciali a tempo aggiungendo 10gb allo prezzo oppure facendo uno sconto di 1€.
Nel mentre si focalizzerà sulle offerte "voce"
Pertanto trovo alquanto simpatico il fatto che molte persone passino ad Ho-mobile vantando di usufruire di tutta la rete vodafone ad un prezzo stracciato quando da anni esistono già ErgMobile, LycaMobile, 1Mobile e OptimaMobile.
Tutte, comprese Ho-Mobile sono operatori virtuali che si appoggiano alla rete vodafone, pertanto non c'è nessunissima differenza tra loro se non in quello che offrono e nel prezzo. Inoltre proprio grazie ad Iliad c'è da dire che tutte le offerte si stanno arricchendo notevolmente di GB, mantenendo il prezzo intorno alle 5-15€.
Optima Mobile è la più interessante: azienda serie ed in fortissima crescita impegnata su molti fronti, principalmente su quello della distribuzione di energia elettrica e gas ed ora sta entrando anche nel settore telefono casa e mobile.
Al seguente link potete scoprire l'offerta di Optima ma sono tutte davvero interessanti.
Le proposte offrono mediamente 1000 minuti ed SMS e GB in abbondanza a prezzi che non superano i 5€ mensili. E' probabilmente l'operatore più economico nel mercato, anche più di Iliad e sì, offre la celeberrima 4G Vodafone.
Ho, Lyca e 1Mobile invece si piazzano sulla 10€/mese includendo come tutti minuti SMS e GB in abbondanza.
Meno vantaggiosa infine ERGMobile che è un po' rimasta alle offerte "pre-iliad" offrendo a ben 12€ la miseria di soli 4GB.
Insomma tra gli operatori virtuali "vodafone" senza dubbio Optima ed Ho sono decisamente migliori rispetto a Lyca, 1Mobile e ERG, sia per prezzo che per contenuti dell'offerta. Tuttavia mi sorprende come molti abbiano esultato e siano passati subito ad Ho quando gli operatori virtuali che si appoggiano a Vodafone esistano da sempre.
Resta vero che gli operatori virtuali restano operatori virtuali e che non garantiscono una stabilità continua come invece fanno gli operatori proprietari di infrastruttura, inoltre è da vedere come si comporteranno quando inizierà a diffondersi la 5G. Per questo e per altri motivi ho deciso di dare fiducia ad Iliad che attualmente propone a 7,99€ 50GB e che probabilmente sarà "l'ultima offerta" dell'operatore francese.
E' prevedibile che prossimamente lancera' l'offerta finale di 8,99€, offrendo minuti ed SMS illimitati e 50GB (la stessa di adesso ma ad 1€ in più) riservandosi di fare offerte speciali a tempo aggiungendo 10gb allo prezzo oppure facendo uno sconto di 1€.
Nel mentre si focalizzerà sulle offerte "voce"