In questo post parliamo di come ridurre il peso di foto e video e di come installare Movie Maker su windows 10 nonostante sia quasi introvabile online.
I due discorsi sono molto collegati perché per l'editing video si trovano una miriade di programmi ma gratis sono davvero, davvero penosi.
Alcuni siti potrebbero richiedere una dimensione dell'immagine che state caricando molto piccola (1,5MB o anche meno) oppure dovete inviare un video per un qualche progetto ma le dimensioni sono talmente elevate (in termini di MB) che ci vorrà ore ed ore per caricarlo e poi inviarlo; una buona cosa da sapere, allora, è come ridurre le dimensioni di una foto o di un video ai MB desiderati, per farlo però dobbiamo necessariamente usare programmi da installare nel PC.
- Sconsiglio di usare "programmi online" per comprimere video per un semplice motivo logico: se il video è troppo pesante, probabilmente lo stiamo condividendo per caricarlo in minor tempo sulla nostra mail/cloud ma con un convertitore online, dover caricare il video nel sito è la prima cosa da fare, la quale richiede notevole tempo, senza contare il rischio di non riuscire a fare quanto vogliamo.
Per le foto invece, che in ogni caso sono molto più piccole, l'uso di strumenti online è più che sufficiente ed alcuni siti validi per comprimere le vostre foto sono:
http://resizeimage.net/
http://imageresize.org/
http://www.picresize.com/
Passiamo alla parte più delicata i video, per ridurre la dimensione di un video, noti blogger, tra i quali Aranzulla, suggerisce di usare uno dei seguenti programmi:
https://www.lwks.com/
http://www.freemake.com/it/free_video_converter/
http://www.freemediaconverter.org/
Li ho provati ed in versione gratuita solo FreeMaker è discretamente buono, ma in un caso mi portava un errore che nono sono riuscito a risolvere; ergo iMovie per Mac e Windows Movie Maker per Windows 10 rimangono i migliori, purtroppo però Windows Movie Maker e tutta la suite Essential non sono più supportate da Microsoft che in Windows 10 preferisce sfruttare le proprie app, tant'è che non è neppure più possibile scaricare da siti ufficiale i set-up offline di windows essential, addirittura su alcuni blog si legge che "non è possibile installare windows essential dopo Gennaio 2017", fortunatamente non è così, basta procurarsi il set-up offline, fermo restando che si userà comunque un programma non più aggiornato.
Microsoft ha però comunicato che "Movie Maker sarà presto disponibile nello store per tutti gli utenti Windows 10". Ma per ora ancora niente.
Il setup offline di Windows Essential per installare Movie Maker ed altri programmi è raggiungibile grazie alle seguenti fonti:
- Winaero --> setup offline Italiano QUI (E' su un cloud russo)
- Navigaweb --> setup offline QUI (E' su Google Drive)
Se entrambi le fonti dovrebbero essere offline fatemelo sapere nei commenti e provvederà a caricare il mio setup offline.
Mentre gli utenti Apple possono contare su un incredibile software di video editing che è iMovie (per di più gratuito) gli utenti Windows 10 non hanno praticamente nulla nemmeno l'umile ma seppur sufficiente Movie Maker! Sono certo che Microsoft presto pubblicherà qualche app per i suoi sfortunati utenti.
Grazie a Movie Maker potrete ridurre il formato del video semplicemente caricandolo in Movie Maker e quindi salvandolo per un formato tipo "posta elettronica" o smartphone.
I due discorsi sono molto collegati perché per l'editing video si trovano una miriade di programmi ma gratis sono davvero, davvero penosi.
Alcuni siti potrebbero richiedere una dimensione dell'immagine che state caricando molto piccola (1,5MB o anche meno) oppure dovete inviare un video per un qualche progetto ma le dimensioni sono talmente elevate (in termini di MB) che ci vorrà ore ed ore per caricarlo e poi inviarlo; una buona cosa da sapere, allora, è come ridurre le dimensioni di una foto o di un video ai MB desiderati, per farlo però dobbiamo necessariamente usare programmi da installare nel PC.
- Sconsiglio di usare "programmi online" per comprimere video per un semplice motivo logico: se il video è troppo pesante, probabilmente lo stiamo condividendo per caricarlo in minor tempo sulla nostra mail/cloud ma con un convertitore online, dover caricare il video nel sito è la prima cosa da fare, la quale richiede notevole tempo, senza contare il rischio di non riuscire a fare quanto vogliamo.
Per le foto invece, che in ogni caso sono molto più piccole, l'uso di strumenti online è più che sufficiente ed alcuni siti validi per comprimere le vostre foto sono:
http://resizeimage.net/
http://imageresize.org/
http://www.picresize.com/
Passiamo alla parte più delicata i video, per ridurre la dimensione di un video, noti blogger, tra i quali Aranzulla, suggerisce di usare uno dei seguenti programmi:
https://www.lwks.com/
http://www.freemake.com/it/free_video_converter/
http://www.freemediaconverter.org/
Li ho provati ed in versione gratuita solo FreeMaker è discretamente buono, ma in un caso mi portava un errore che nono sono riuscito a risolvere; ergo iMovie per Mac e Windows Movie Maker per Windows 10 rimangono i migliori, purtroppo però Windows Movie Maker e tutta la suite Essential non sono più supportate da Microsoft che in Windows 10 preferisce sfruttare le proprie app, tant'è che non è neppure più possibile scaricare da siti ufficiale i set-up offline di windows essential, addirittura su alcuni blog si legge che "non è possibile installare windows essential dopo Gennaio 2017", fortunatamente non è così, basta procurarsi il set-up offline, fermo restando che si userà comunque un programma non più aggiornato.
Microsoft ha però comunicato che "Movie Maker sarà presto disponibile nello store per tutti gli utenti Windows 10". Ma per ora ancora niente.
Il setup offline di Windows Essential per installare Movie Maker ed altri programmi è raggiungibile grazie alle seguenti fonti:
- Winaero --> setup offline Italiano QUI (E' su un cloud russo)
- Navigaweb --> setup offline QUI (E' su Google Drive)
Se entrambi le fonti dovrebbero essere offline fatemelo sapere nei commenti e provvederà a caricare il mio setup offline.
Mentre gli utenti Apple possono contare su un incredibile software di video editing che è iMovie (per di più gratuito) gli utenti Windows 10 non hanno praticamente nulla nemmeno l'umile ma seppur sufficiente Movie Maker! Sono certo che Microsoft presto pubblicherà qualche app per i suoi sfortunati utenti.
Grazie a Movie Maker potrete ridurre il formato del video semplicemente caricandolo in Movie Maker e quindi salvandolo per un formato tipo "posta elettronica" o smartphone.