Il miglior esplora risorse o file manager per android è certamente quello pre-installato su Android, leggero, non occupa memoria in più e fa quello che deve fare, cioè esplorare le risorse e i file presenti sulla smartphone.
Tuttavia se proprio vi sta stretto e pensate di spendere qualche euro la soluzione migliore per ora è FX explorer, la versione gratis è un trial per 7 giorni oltre i quali le funzioni sono limitate.
Le caratteristiche che si hanno con FX esplorer (la versione premium è FX plus) sono impressionanti, meglio di quanto si possa fare con un PC:
- Gestione e riproduzione dei media (audio, video e foto);
- Supporto ai zip, rar (comprime e decomprime);
- Supporta diversi cloud tra cui Google Drive ed in particolare offre la peculiare possibilità di scaricare i propri documenti in docx, pdf ed altri formati (proprio come da Drive per PC);
- Trasferimento diretto dei file tra smartphone usando FX;
- Supporta connessione network per PC
- Split del display per avere una doppia finestr;
- Pulizia dei file inutili;
- Supporto otg;
Solid explorer
A seguire abbiamo solid explorer, sempre intorno ai 2€ ed è un esplora risorse molto più esplora risorse, estremamente semplice con temi e funzioni basi. Supporta network PC, Cloud come Google Drive (senza possibilità di download) ma senza funzioni particolarmente approfondite come FX, acquistando ulteriori plugin sempre a pagamenti tant'è che per la versione completa si arriva anche a spendere più di 5€.
ES Gestire file
Il file manager per antonomasia, uno dei primi ed uno dei più potenti in termini di funzioni, di contro è un file manager pesante a primo impatto complesso.