Come sapere quando un prodotto cala di prezzo

"OGGI IN OFFERTA"

L'abbiamo letto migliaia di volte e spesso abbiamo anche comprato il prodotto in offerta ma quante altre volte abbiamo pensato "non oggi", ebbene sui negozi online le cose sono un po' diverse poiché esistono alcune piattaforme che permettono di "tracciare" i prezzi dei prodotti.

L'esempio che vi faccio è su amazon.

Su Amazon ci sono spesso tante offerte e grazie a queste piattaforme possiamo sapere meglio 2 cose secondo me sottovalutate:

1) Se quel prodotto è davvero in offerta.
Infatti queste piattaforme ci permettono di visualizzare un grafica con il prezzo di quel prodotto nel tempo, sarà molto intuitivo capire se quel prodotto è la prima volta in offerta o se si stratta di un'offerta ricorrente, vedremo anche sul lungo periodo quanto costa quel prodotto così da verificare effettivamente la veridicità dell'offerta.

2) Possiamo farci avvisare quando un prodotto di nostro interesse va in offerta.
Talvolta capita di volere un prodotto ma "aspettare" che sia in offerta, ebbene se inviamo il link del prodotto su queste piattaforme possiamo farci inviare una mail o un messaggio quando il prodotto cala di prezzo e così valutare se comprarlo o meno oltre che essere sicuri di non "perderci" quella offerta.

Come funzionano queste piattaforme?

In maniera piuttosto simile, si copia il link del prodotto e lo si incolla nella "barra di ricerca della piattaforma". In alternativa possiamo sfruttare anche Telegram ed il bot t.me/PriceTrackBot, basterà inviare via messaggio a questo bot il prodotto in questione e lui ne inizierà a tenere traccia.
Se preferite le piattaforme online ecco l'elenco dei siti: 

https://keepa.com/#!language/8

https://it.camelcamelcamel.com