Google keyboard e Swiftkey confronto

Secondo noi sono le due migliori tastiere disponibili sul Play Store. Offrono uno stile di digitazione classica ma allo stesso tempo un'usabilità che si fa amare già dai primi giorni.
Ad oggi le due app sono estremamente simili tra di loro e differiscono notevolmente da altre tastiere come Flesky.

I punti di forza di Google Keyboard e Swiftkey sono i seguenti:
- Entrambe offrono una digitazione classica molto precisa. La correzione degli errori è molto affidabile e non troppo invasiva.
- Entrambe hanno un sistema di previsione (non correzione!) che è davvero d'aiuto. Più si scrive più la tastiera sa cosa scriveremo dopo. Swiftkey è un po' avanti su questo aspetto.
- Entrambe offrono alta personalizzazione:
Dai temi che permettono di cambiare il colore e lo "sfondo" della tastiera, alla possibilità di settare una dimensione differente della tastiera sul display o il tempo necessario per il "secondo tasto".
- Entrambe offrono la scrittura swipe, che permette di scrivere trascinando il dito sulle varie lettere, poi correzione e predizione faranno il resto. Imparare a scrivere in questo modo velocizzerà notevolmente i vostri tempi di scrittura.
- Entrambe hanno gli emoji diretti.

La differenza sostanziale tra le due app risiede:
- Nell'interfaccia dell'impostazione, quella di Google è più classica mentre quella di Swiftkey molto più carina.
- La gestione dei Temi. Google offre un set di temi che si limita a cambiare il colore della tastiera oppure ad aggiungere un'immagine personale; Swiftkey invece offre temi gratis e temi a pagamento e non permette di caricare una propria immagine.
- La tastiera di Google offre la possibilità di muovere il cursore di scrittura facendo uno swipe sulla barra spaziatrice e di eliminare più parole in fila con uno swipe dal tasto delete. Anche Swiftkey offre funzioni simili ma solo disattivando la scrittura in modalità swipe.
- Sempre Google offre la funzione di ricerca Google integrata, il che è un grosso vantaggio.

Al netto di ciò oserei dire che Gboard ha qualcosa in più ed è la migliore tastiera touch classica, mentre SwiftKey dovrà puntare molto sul sistema di previsione neurale che dovrà far fare il salto di qualità ma che per ora è disponibile solo in lingua Inglese, Francese e Tedesca.