WhatsApp è meglio di Telegram. In effetti gira e rigira le persone continuano ad usare ed amare WhatsApp e nonostante Telegram offra da anni funzioni uniche, con gli ultimi aggiornamenti WhatsApp ha in un certo senso colmato il forte gap; c'è anche da dire che se tutte le fantomatiche concorrenti (Line, WeChat, Hangouts, ecc) alla fine sono del tutto scomparse (o quasi) Telegram è ancora qui, ed una serie di motivi ci sono.
WhatsApp ha sostituito gli SMS ed in questa funzione è senza dubbio spettacolare. E' stata davvero la prima app a reinventare i messaggi e personalmente la uso dal Dicembre 2011, anche se per almeno qualche anno ho continuato ad usare gli SMS visto che in Italia si è iniziata a diffondere solo dal 2012 inoltrato in poi.
Oggi Whatsapp ci permette di effettuare chiamate, le quali hanno una qualità più che buona, ci permette di inviare foto, registrazioni audio, documenti pdf, posizione, video (seppur di dimensione ridotta) ed è utilizzabile anche da web, grazie web.whatsapp;
Insomma, se usavate gli SMS e volete semplicemente messaggiare whatsapp è l'unica app di cui avete bisogno! Non si discute.
Detto ciò Telegram ha una vera e propria setta di religiosi che nei commenti ed ovunque nel web sono pronti ad intervenire in sua difesa, la cosa è un po' odiosa e seppur in questo blog Telegram è spesso elogiata cercherò di spiegarvi perché Telegram (e i suoi fan) non mollano la presa a differenza di quanto fatto da tutte le altre app.
Lasciate perdere la storiella sulla privacy, telegram è stata la prima ad usare una crittografia end-to-end che dopo diversi anni è stata introdotta anche da whatsapp perciò ad oggi la situazione sulla privacy è praticamente la stessa con dei ma a discapito di noi utenti:
- Whatsapp è di Facebook e Facebook non ha di certo una bella reputazione in termini di privacy, conosce (proprio come Google, Microsoft, Apple, Amazon) tutto su di noi, le nostre ricerche, i nostri siti preferiti, le nostri opinioni politiche, i film pirata che guardiamo ed anche le nostre conversazioni, grazie a Facebook Messenger e Whatsapp;
- Telegram archivia le nostre chat sul cloud, questo signfica che a differenza di whatsapp se cambiamo smartphone non perdiamo le conversazioni e le foto condivise ma le chat sono pur sempre archiviate su qualche server nel mondo; dove? qual è la sicurezza su questi server?
Perciò se Telegram è tanto amata non è di certo per il discorso privacy perché va ben oltre il concetto di SMS al quale è ferma Whatsapp.
Whatsapp abbiamo detto essere l'evoluzione digitale degli SMS, arrichendoli di contenuti quali foto, video, audio, emoji, Telegram oltre a fare tutto ciò che è in grado di fare Whatsapp (non c'è una minima funzione di Whatsapp che non sia disponibile su Telegram, eccetto lo "stato") va oltre offrendo l'elenco di funzionalità avanzate che già conoscete:
condivisione di foto senza compressione (capiranno in pochi), video di qualsiasi lunghezza (potreste addirittura inviare un film via telegram), condivisione di pdf ma anche file word, excel, powerpoint, e tanto altro, i video-messaggi, le chat segrete che a differenza delle chat normali oltre ad essere crittografate non vengono archiviate su server e si eliminano del tutto su entrambi gli smartphone dopo pochi secondi (questa tipologia di chat è molto più sicura rispetto alla normale chat telegram), per non parlare della possibilità di chattare con altri utenti telegram senza conoscere il loro numero di telefono ma semplicemente la loro username, gli sticher (che adoro) ed infine abbiamo i canali, i bot ed i pagamenti.
Questi ultimi tre aspetti rendono telegram unico. Per esempio io sono iscritto al canale del cinema del mio paese che ogni settimana mi manda la programmazione in sala, esistono bot per tenere sotto controllo gli sconti sui siti di e-commerce o per tracciare le spedizioni dei nostri pacchi o per ricevere le news sulla nostra squadra del cuore, su un campionato o sul meteo. Un bot che potreste apprezzare è quello che permette di scaricare mp3 da Youtube oppure le foto da Instagram o i video da Facebook. Basta solo impegnarsi e capire come funzionano (nella pagina Telegram qui trovate molte info utili).
Whatsapp è l'intramontabile SMS ma oggi Telegram è il Whatsapp del 2011.
Fortunatamente Whatsapp implementa spesso alcune delle novità che introduce Telegram, tant'è vero quanto avvenuto con la crittografia end-to-end, con web.whatsapp e con la condivisione dei file e pdf.