Il mio primo approccio al web è avvenuto con Firefox, con il tempo ho conosciuto e usato davvero svariati browser, alcuni li ho anche usati come predefiniti per diversi mesi ma alla fine gira e rigira tornavo sempre ad usare Google Chrome.
Fermo restando che ogni browser ha una caratteristica unica che lo differenzia da un altro è innegabile che Mozilla Firefox e Google Chrome siano ad oggi i due browser più usati e amati al mondo. In questo post voglio passare in rassegna i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno dei due confrontandoli tra loro.
RICERCA (pari)
Un browser nasce per prima cosa per effettuare ricerche online. Ebbene sia Mozilla che Chrome si comportano molto bene, entrambi permettono di personalizzare il motore di ricerca (io uso in ogni caso Google), ed entrambi hanno una velocità che è sempre tra le migliori. In alcuni circostanze/versioni è più veloce Chrome in altre Mozilla ed in altre ancora vengono battute da un terzo browser a caso ma questi due sono onnipresenti in vetta.
COMPONENTI AGGIUNTIVI (pari)
Anche potrei decretare un quasi pareggio. Entrambi i browser sono supportati da una miriade di componenti aggiunti ed add-on che li rendono malleabili a qualsiasi uso. Confesso che non uso molto queste componenti aggiuntive poiché più se ne usano più si crea confusione e lentezza nel browser.
SINCRONIZZAZIONE (pari)
Di nuovo pareggio. Entrambi i browser offrono la possibilità di sincronizzare tra più dispositivi, attraverso cloud, le informazioni del browser (Cronologia, password, ...) così sul browser appena scaricato sul nuovo device basterà effettuare il login per riavere il nostro browser così come l'avevamo lasciato.
PERSONALIZZAZIONE (meglio Mozilla)
Entrambi permettono l'applicazione di temi tuttavia FireFox permette di arrivare a personalizzare molte più cose lungo la barra degli strumenti, permettendoci di spostare i tasti di home, preferiti, download, la barra di ricerca, ecc... Chrome, invece, permette di mettere mano al minimo indispensabile sulla barra degli strumenti.
VELOCITA' (tutto sommato pari)
Come detto i risultati della velocità cambiano spesso, oggi è più veloce Mozilla, domani FireFox, in linea generale sono entrambi tra i browser più veloci in circolazioni.
AVVIO E RAM (meglio Chrome)
In termini di primo avvio del browser e di consumo della Ram, nel mio personalissimo caso, Chrome risulta essere migliore.
GOOGLE USER (leggermente meglio Chrome)
Essendo un assiduo utilizzatore dei servizi Google ho sempre visto con un occhio di riguardo Chrome, innegabile però è che tutto il mondo Google è pienamente usufruibile anche da Mozilla FireFox eccezion fatta delle funzioni offline di Google Drive.
BENCHMARK (oggi vince Mozilla)
Per questi test vale il discorso visto in velocità, i risultati sono aleatori ed oggi sono i seguenti:
Octane: Mozilla (10,195); Chrome (8619)
Peacekeeper: Mozilla (1060); Chrome (573)
Decretare un assoluto vincitore è davvero impossibile, c'è stato un periodo in cui Mozilla era ampiamente considerato da tutti il miglior compromesso per navigare sul web, successivamente c'è stato un periodo in cui Chrome si è distinto per maggior fluidità e stabilità, altri periodi ancora entrambi faticavano a discapito di browser "emergenti". Ad oggi pare che il livello si stia stabilizzando e che la scelta tra questi due o tra altri è davvero basata su una singola e caratteristica funzione che meglio si sposa con le proprie esigenze.
Gli amanti dei servizi Google probabilmente preferiranno Chrome, chi meno legato all'azienda opterà invece per Mozilla Firefox o addirittura per Opera Browser, quest'ultimo è un browser Europeo davvero interessante che ha scalzato molti rivali diventando l'unico vero "rivale" dei due colossi, aspettando con ansia Edge di Microsoft.