Inauguriamo la pagina dedicata a Telegram elecandone i vantaggi che già conoscerete bene:
- Con telegram è possibile inviare file fino a 1,5GB! Quindi non solo centinaia di fote in un un messaggio soltato (e non solo 10 come su whatsapp); ma video da 1,5GB, documenti, apk, pdf, presentazioni, progetti photoshop, file iso, img, ...., insomma tutto. E' il servizio di sharing più potente nell'ambito messaggistica, meglio anche delle email e secondo solo ai servizi cloud.
- Telegram consuma meno ram di Whatsapp, questo significa che a parità d'uso con whatsapp consumeremo più batteria
- Telegram in 2G funziona bene tanto quanto Whatsapp. Quindi anche Telegram è ottimizzato per connessioni lente
- Telegram è disponibile anche su PC e Tablet senza il bisogno di tenere lo smartphone connesso, differenza non da poco con Whatsapp.
- Con telegram gli emoji e gli sticker sono per tutti i gusti ed è possibile creare sticker personali in maniera estremamente semplice (lo vedremo nei futuri post)
- Con telegram esistono i bot, ovvero dei comandi che aggiungono funzionalità molto interessanti alle chat (li vedremo in futuro)
- Con telegram i gruppi sono decisamente migliori rispetto ai gruppi whatsapp.
- I canali sono delle vie di comunicazione unilaterali davvero potenti e molto utili per le aziende o pagine social che possono inviare un messaggio a tutti coloro che si iscrivono al canale. Recente la notizia del Papa su Whatsapp, ora ci chiediamo, noi riceveremo mai un whatsapp dal Papa? Ovviamente no, è possibile che arriverà dopo milioni di inoltra. Se il Papa avesse optato per il Canale Telegram, ora bastava cercare ed iscriversi al canale ed ogni giorno avremmo ricevuto direttamente il messaggio dal Papa.
Al contrario però, Whatsapp rimane la più usata sopratutto in Italia e le chiamate gratuite introdotte sono davvero eccellenti. Al di là questi due aspetti Telegram batte Whatsapp sotto tutti gli aspetti.
Qui: https://telegram.org/ puoi trovare il link diretto a Telegram per il tuo device.
- Con telegram è possibile inviare file fino a 1,5GB! Quindi non solo centinaia di fote in un un messaggio soltato (e non solo 10 come su whatsapp); ma video da 1,5GB, documenti, apk, pdf, presentazioni, progetti photoshop, file iso, img, ...., insomma tutto. E' il servizio di sharing più potente nell'ambito messaggistica, meglio anche delle email e secondo solo ai servizi cloud.
- Telegram consuma meno ram di Whatsapp, questo significa che a parità d'uso con whatsapp consumeremo più batteria
- Telegram in 2G funziona bene tanto quanto Whatsapp. Quindi anche Telegram è ottimizzato per connessioni lente
- Telegram è disponibile anche su PC e Tablet senza il bisogno di tenere lo smartphone connesso, differenza non da poco con Whatsapp.
- Con telegram gli emoji e gli sticker sono per tutti i gusti ed è possibile creare sticker personali in maniera estremamente semplice (lo vedremo nei futuri post)
- Con telegram esistono i bot, ovvero dei comandi che aggiungono funzionalità molto interessanti alle chat (li vedremo in futuro)
- Con telegram i gruppi sono decisamente migliori rispetto ai gruppi whatsapp.
- I canali sono delle vie di comunicazione unilaterali davvero potenti e molto utili per le aziende o pagine social che possono inviare un messaggio a tutti coloro che si iscrivono al canale. Recente la notizia del Papa su Whatsapp, ora ci chiediamo, noi riceveremo mai un whatsapp dal Papa? Ovviamente no, è possibile che arriverà dopo milioni di inoltra. Se il Papa avesse optato per il Canale Telegram, ora bastava cercare ed iscriversi al canale ed ogni giorno avremmo ricevuto direttamente il messaggio dal Papa.
Al contrario però, Whatsapp rimane la più usata sopratutto in Italia e le chiamate gratuite introdotte sono davvero eccellenti. Al di là questi due aspetti Telegram batte Whatsapp sotto tutti gli aspetti.
Qui: https://telegram.org/ puoi trovare il link diretto a Telegram per il tuo device.