Alla fine ho perso.
Per il rispetto verso coloro che spendono tanto del proprio tempo dietro ad articoli e blog, sono sempre stato a favore della pubblicità su internet. Capitava che cliccassi sui banner di adSense quando trovavo l'articolo particolarmente interessante.Tuttavia quando è troppo, è troppo! Banner che compaiano dal nulla ed invadono il display al solo sfiorarli con il mouse, video che partono da soli, pop-up a non finire e pubblicità nel bel mezzo dell'articolo mi hanno spinto a trovare una soluzione.
Coerentemente con quanto detto, il nostro blog ospita solo pubblicità proveniente dal circuito Google AdSense nella sidebar e tra un articolo e l'altro. Dunque l'immagine che vedete qui sotto non è una pubblicità che vuole rubarvi un click ma un monito. Stop alla mala pubblicità.

https://adblockplus.org/ E' il sito di un piccolo programma compatibile con praticamente i browser più usati:
Mozilla, Chrome, Android, Interne Explorer, Opera, Safari, Yandex, Maxthon e Edge.
Basterà cliccare sul link adblockplus.org ed installare il programma. Quindi avrete il simbolo dello "Stop" di AdBlockPlus già attivo dal quale potrete accedere alle "Opzioni" per personalizzare ancora di più i blocchi.
AdBlockPlus è una soluzione quasi definitiva per browser da PC/MAC (eccezion fatta per i siti streaming e pornografici) e parziale per Android. Su Android in effetti bisognerà utilizzare il browser di ADBlock per porre fini alla pubblicità.