Scattare foto con quest'app significa usufruire di alcune funzioni interessanti e soprattutto di un App leggera e fluida. Inoltre il fatto che sia sviluppata e gestita da Google ci lascia immaginare che sarà sempre un App aggiornata al meglio possibile e dal design semplice e funzionale.
Le caratteristiche dell'app sono le seguenti.
Per la foto 'semplice', attraverso il tasto opzioni in basso a destra, è possibile settare:
- impostare manualmente l'esposizione.
- il timer autoscatto da 3s, 5s e 10s
- HDR
- impostare una griglia per aiutarsi negli scatti
- attivare il flash (automatico, attivo, disattivo)
-passare alla fotocamera secondaria.
Nel menù che è possibile chiamare con uno swipe da sinistra verso destra è possibile:
1. entrare nelle impostazione d'app, dove gestire in via generale la qualità della foto;
2. oppure cambiare modalità di scatto selezionando:
- Foto a sfera (in perfetto stile Street views) dalla quale è possibile realizzare il 'mini mondo'
- Foto panoramica diversa misura (rettangolare orizzontale o verticale, quadrata ampliata, circolare ad effetto fish eye)
- Sfocatura (effetti tipico delle reflex, obbiettivo in primo piano a fuoco ed il resto evidentemente sfocato)
- Foto semplice con le caratteristiche viste prima;
- Video in tre qualità 2k, HD, SD. Durante il video è possibile scattare foto (semplicemente tappato sul display) ma non è possibile andare in pausa e riprendere.
Qui il link
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.GoogleCamera