Tutti i segreti della ricerca su Google

Google è il motore di ricerca numero 1 al mondo. Negli ultimi anni si sono diffusi una miriade di motori di ricerca, ma assiomaticamente google è il migliore.
Non tutti sanno però che, la barra di ricerca di Google offre una miriade di opzione per trovare proprio quello che si sta cercando, a seconda dell'uso di simboli, o particolari accorgimenti possiamo trovare alcuni risultati piuttosto che altri in maniera piuttosto breve.


3 SUGGERIMENTI D'APPROCCIO ALLA RICERCA:

Suggerimento 1. Semplicità
Non importa cosa stai cercando: inizia con una ricerca semplice come "dove si trova l'aeroporto più vicino?". Se necessario puoi aggiungere in qualsiasi momento alcune parole descrittive.
Se stai cercando un luogo o un prodotto in una località specifica, aggiungi la località. Ad esempio, "panetterie milano".

Suggerimento 2. Scegli con cura le parole
Quando devi decidere quali parole inserire nella casella di ricerca, scegli parole che potrebbero essere visualizzate con maggiore probabilità sul sito che stai cercando. Ad esempio, anziché dire "mi fa male la testa", dì "mal di testa", che è il temine utilizzato nei siti di medicina.
Suggerimento 3. Non preoccuparti dei dettagliNon preoccuparti dell'ortografia. Il controllo ortografico di Google utilizza automaticamente l'ortografia più comune di una determinata parola, anche se non la scrivi correttamente.
Lo stesso vale per le Lettere maiuscole. La ricerca di YouTube corrisponde alla ricerca di youtube.

_________________________________________________________________________________

Trova risposte rapide
Per molte ricerche, Google visualizza automaticamente una risposta alla tua domanda nei risultati di ricerca. Negli ultimi aggiornamenti queste risposte vengono inserite nell'oramai classiche schede di google Now e sono in via d'espansione, ma vediamo alcuni esempi:

- Meteo. Cerca meteo per conoscere le condizioni meteo della tua località o aggiungi un nome di città, ad esempio meteo Milano, per conoscere le condizioni meteo nella città specifica. Il risultato sarà dato da una scheda Google now.
- Dizionario. Inserisci la parola chiave define o definizione prima di una parola per visualizzare la relativa definizione all'interno della scheda google now. Esempio cercando "Definizione Ciao" avremo una scheda in cui troveremo la definizione della parola.
- Traduzioni: Inserisce una parole seguita dalla parole chiave traduzione e avrai la traduzione di quella parole nella tua lingua. Esempio cerca "hello traduzione" ed avrai il risultato in una piccola scheda. Oppure digita Traduttore nella barra di ricerca per far comparire il traduttore di Google now.
- Calcoli. Inserisci un'equazione matematica, ad esempio 3*9123, o risolvi complesse equazioni grafiche, scrivili nella barra di ricerca, premi invio e avrai il risultato. Oppure digita Calcolatrice nella barra di ricerca per far comparire la calcolatrice di google now.
- Conversioni di unità. Inserisci qualsiasi conversione, ad esempio 3 dollari in euro; 52Pollici in cenimetri, Premi invio e avrai il risultato.
- Sport. Cerca il nome della tua squadra per consultare il calendario, i risultati delle partite e non solo.
- Notizie in breve. Cerca il nome di una celebrità, località, film o brano musicale per trovare informazioni importanti.

________________________________________________________________________________
SIMBOLI E TRUCCHI:
Nella nostra ricerca su Google con l'utilizzo di alcuni simboli e codici è possibile affinare in maniera notevole la ricerca.

"" frase virgolettata:
Se inserisci una parola o una frase fra virgolette, i risultati includono soltanto le pagine contenenti le parole esatte nello stesso ordine in cui sono state inserite tra virgolette.
NB: Utilizza questo tipo di ricerca soltanto se desideri trovare una parola o una frase esatta; in caso contrario vengono esclusi tanti risultati utili
Esempio: "Nel mezzo del cammin di nostra vita"

* l'asterisco
Aggiungi un asterisco all'interno di una ricerca come segnaposto per tutti i termini sconosciuti o carattery jolly. Utilizza l'asterisco in combinazione con le virgolette per trovare varianti della frase esatta o per ricordare parole al centro della frase.
Esempio: Nel mezzo del * di nostra vita

- Il meno
Esclusione di parole Aggiungi un trattino prima di una parola o di un sito per escludere tutti i risultati che includono quella parola o quel sito. Questa soluzione è particolarmente utile per i termini con più significati, ad esempio il maggiolino inteso come tipo di automobile e il maggiolino inteso come insetto. Collegamento di parole Il trattino inserito fra diverse parole fa capire a Google che le parole sono strettamente correlate tra loro.
Esempio: Maggiolino -automobile Per cercare notizie relative all'insetto o in ogni caso a ciò che non ha a che fare con le auto

_  Il tratino basso
Collega due parole, ad esempio part_time. I risultati della tua ricerca troveranno questa coppia di parole collegate (parttime) o collegate dal trattino basso (part_time).

.. Due punti
Separa i numeri con due punti senza spazi per visualizzare risultati contenenti i numeri compresi in un determinato intervallo di valori come date, prezzi e misure. Fa capire a Google che cerchiamo risultati compresi nell'intervallo dei due punti,
Esempio: fotocamera € 50..100 Per cercare fotocamere comprese tra i 50 e i 100€

€ EURO
Ricerca di prezzi

+ IL PIU'
Ricerca di pagine Google+ o di gruppi sanguigni

@ LA CHIOCCIOLA
Ricerca di tag nei social network

# CANCELLETTO
Ricerca di hashtag molto utilizzati per argomenti di tendenza



site:NomeSito.it parole/frase da cercare solo nel sito scritto dopo site
Vengono visualizzati soltanto i risultati relativi a siti o a domini specifici. Ad esempio, puoi trovare tutte le menzioni di "olimpiadi" sul sito web del quotidiano La Stampa o su qualsiasi sito
ESEMPIO: site:gazzetta.it Chelsea per trovare tutte le notizie relative al Chelsea all'interno del sito della gazzetta.
Oppure ancora puoi fare una ricerca dentro youtube direttamente da google in questo modo: Site:youtube.com Vasco Rossi

link:NomeSito.it
Consente di trovare pagine che rimandano ad un sito specifico. Ad esempio, puoi trovare tutte le pagine che rimandano al tuo sito.

related:NomeSito.it
Consente di trovare siti simili a un URL che conosci. Se cerchi siti correlati a Time.com, troverai altri siti di pubblicazione di notizie che potrebbero interessarti
ESEMPIO: related:time.com 

info:NomeSito.it
Consente di ricevere informazioni su un URL, incluse la versione della pagina memorizzata nella cache, pagine simili e pagine che rimandano al sito

cache:NomeSito.it
Consente di visualizzare l'aspetto di una pagina in occasione dell'ultima scansione del sito da parte di Google


Parola chiave 1 or Parole chiave 2
Se desideri cercare pagine che potrebbero contenere soltanto una di una serie di parole, inserisci OR (tutto maiuscolo) tra le parole. Se non utilizzi l'operatore OR, in genere nei risultati vengono visualizzate soltanto le pagine contenenti entrambi i termini.
Or ha una funzione simili al "meno (-)" e serve per perferzionare la ricerca