Dopo aver ampiamente ed esaustivamente discusso sulla batteria agli ioni di litio, sfatato tutti i miti e le leggende al riguardo in alcuni post precedenti di cui troverete i link a fine articolo (o nella pagina batteria, possiamo finalmente parlare - nel caso decidiate di farlo - di come monitorare la batteria attraverso una delle poche app che realmente funziona: Battery Monitor.
Come in ogni app che suggeriamo, non conosciamo gli sviluppatori, nè siamo pagati, semplicemente avendo cercato app per una particolare funzioni, provate a decine, abbiamo selezionato quella o quell'altra particolare app, senza precludere la possibilità che ce ne siano di migliori.
L'app è gratuita in tutte le funzioni che ci interessano. E dunque, avendo letto i post precedenti e conoscendo cosa sono gli Ampere (Ah) e i milliampere (mAh), sapendo cosa usura maggiormente la batteria (tempo, calore, scariche complete), sapendo che è possibile caricare a "velocità differente" la batteria a seconda del caricatore e cavo usato (Sì il cavo!) fermo restando che il processore e Android lo permettano sul vostro smartphone; e ricordando che, la velocità di carica non danneggia la batteria, non danneggiano la batteria nemmeno i caricatori portatili e d'auto; e sottolineando che non esistono app che possono calibrare o prolungare la durata della batteria, possiamo ora, scoprire quest'app che ci da una serie di informazioni davvero interessanti riguardo la batteria e lo stato di salute della batteria.
Per quel che ci interessa quest'app ci mostrerà:
Gli ampere assorbiti dalla batteria in carica; Gli ampere consumati dalla batteria in scarica, (mAh);
Nonchè il voltaggio mV;
La temperatura della batteria;
La percentuale (%/h) di scarica o carica oraria in quel preciso momento (cioè quanti punti percentuali l'ora la batteria si caricherebbe o scaricherebbe, se lo smartphone fosse usato in quel particolare modo).
Personalmente consigliamo quest'app per scoprire quali cavi tra i tanti che usiamo, sono di pessima qualità.
Difatti, lo smartphone comune, dovrebbe caricarsi a circa 1A: quindi in cronologia dell'app Battery Monitor, dovremmo avere 1000mAh, durante tutto il periodo di carica. Se questo valore fosse inferiore a 500/600mAh, significa che o il cavo o il caricatore da muro, sono di pessima qualità.
Se invece, il vostro smartphone supporta cariche maggiore a 1A, potrete scoprire quali sono i cavi adatti per voi e quali no.
Come in ogni app che suggeriamo, non conosciamo gli sviluppatori, nè siamo pagati, semplicemente avendo cercato app per una particolare funzioni, provate a decine, abbiamo selezionato quella o quell'altra particolare app, senza precludere la possibilità che ce ne siano di migliori.
L'app è gratuita in tutte le funzioni che ci interessano. E dunque, avendo letto i post precedenti e conoscendo cosa sono gli Ampere (Ah) e i milliampere (mAh), sapendo cosa usura maggiormente la batteria (tempo, calore, scariche complete), sapendo che è possibile caricare a "velocità differente" la batteria a seconda del caricatore e cavo usato (Sì il cavo!) fermo restando che il processore e Android lo permettano sul vostro smartphone; e ricordando che, la velocità di carica non danneggia la batteria, non danneggiano la batteria nemmeno i caricatori portatili e d'auto; e sottolineando che non esistono app che possono calibrare o prolungare la durata della batteria, possiamo ora, scoprire quest'app che ci da una serie di informazioni davvero interessanti riguardo la batteria e lo stato di salute della batteria.
Per quel che ci interessa quest'app ci mostrerà:
Gli ampere assorbiti dalla batteria in carica; Gli ampere consumati dalla batteria in scarica, (mAh);
Nonchè il voltaggio mV;
La temperatura della batteria;
La percentuale (%/h) di scarica o carica oraria in quel preciso momento (cioè quanti punti percentuali l'ora la batteria si caricherebbe o scaricherebbe, se lo smartphone fosse usato in quel particolare modo).
Personalmente consigliamo quest'app per scoprire quali cavi tra i tanti che usiamo, sono di pessima qualità.
Difatti, lo smartphone comune, dovrebbe caricarsi a circa 1A: quindi in cronologia dell'app Battery Monitor, dovremmo avere 1000mAh, durante tutto il periodo di carica. Se questo valore fosse inferiore a 500/600mAh, significa che o il cavo o il caricatore da muro, sono di pessima qualità.
Se invece, il vostro smartphone supporta cariche maggiore a 1A, potrete scoprire quali sono i cavi adatti per voi e quali no.