DropBox ci offre 2GB di archiviazione, che facilmente arrivano a 5GB senza problemi. DropBox si presta per lo più per l'archiviazione cloud di Documenti e con la recente partnership con Microsoft Office, quest'aspetto diventerà davvero interessante, specie nell'ambito business.
2GB di partenza sono davvero pochi, e i prezzi per l'espansione di tale memoria sono - ormai - eccessivi.
Se per i soli documenti, dropbox, può anche bastare, se volessimo salvare anche le nostre foto e video, diventerebbe davvero poco capiente.
Dunque quali alternative usare? In questo blog, il cloud, è forse l'argomento più gettonato, quindi vi invito ad approfondire il discorso nell'etichetta cloud del blog e vi lascio alcuni link utili che vi faranno chiarezza:
DropBox - cos'è
Alternative a DropBox:
Cloud e musica --> Per scoprire come è possibile salvare la musica sul cloud.
Cloud e documenti
Cloud, ecco perchè usarlo --> Una serie di motivi per cui credo che il cloud sia davvero importante
Ma siamo sicuri che DropBox sia il migliore nel suo genere?
Sicuramente è stato il precursore del cloud, ma i limiti sono molti:2GB di partenza sono davvero pochi, e i prezzi per l'espansione di tale memoria sono - ormai - eccessivi.
Se per i soli documenti, dropbox, può anche bastare, se volessimo salvare anche le nostre foto e video, diventerebbe davvero poco capiente.
Dunque quali alternative usare? In questo blog, il cloud, è forse l'argomento più gettonato, quindi vi invito ad approfondire il discorso nell'etichetta cloud del blog e vi lascio alcuni link utili che vi faranno chiarezza:
DropBox - cos'è
Alternative a DropBox:
Cloud e musica --> Per scoprire come è possibile salvare la musica sul cloud.
Cloud e documenti
Cloud, ecco perchè usarlo --> Una serie di motivi per cui credo che il cloud sia davvero importante