Indirizzo mail: tutto piccolo?! E il punto?! Ecco come funziona

Vi siete mai chiesti se una mail dovesse essere scritta tutta in MAIUSCOLO oppure in minuscolo e se il punto, spesso presente tra nome e cognome, fosse davvero importante?!
Bene in questo post, avrete tutte le risposte che vi servono

Maiuscole o minuscole?!

Una cosa davvero interessante da sapere su gli indirizzi mail è che questi non riconoscono MAIUSCOLE e minuscole. Per questo gli indirizzi mail (e anche le username in generale) sono detti case insensitive, poiché "insensibili" alle MAIUSCOLE/minuscole, a differenza delle password che sono case sensitive.
Questo significa che se inviate una mail a:
NomeCognome@provider.com oppure a nomecognome@provider.com oppure a NOMECOGNOME@PROVIDER.COM, state inviando la mail alla stessa persona!

Con il punto o senza punto?!

Ma se per le maiuscole la questione è universalmente corretta, non è lo stesso per il punto (.)
Il punto può cambiare il destinatario della mail in alcuni casi, mentre in altri, come le maiuscole, il punto non fa differenza e non viene riconosciuto! Questo a discrezione del provider che fornisce il servizio di mail.
Su Gmail per esempio, il punto non ha effetti sull'indirizzo mail. Che lo scriviate o no, il destinatario è sempre lo stesso.
Se invece la Gmail è creata con Google app for business, e quindi si paga il canone mensile, o magari con Outlook, allora il punto fa la differenza e diventa importante, quindi, inserire il punto al punto giusto nell'indirizzo mail, può fare la differenza ;)

"Point Sensitive o Point insensitive" dipende perciò da provider a provider, alcuni hanno deciso di trattare il punto come le maiuscole, per semplificare la vita agli utenti, altri provider invece, hanno deciso di considerarlo, così da offrire una miriade di indirizzi mail agli utenti dal nome cognome molto diffuso.

Il mio suggerimento è, nel dubbio, di inserire oppure omettere sempre la presenza del punto, a seconda di come quel particolare indirizzo vi è stato dato.


Ultima curiosità, il simbolo @ in Italiano "chiocciola", in inglese assume la denominazione di at (non "snail")e alcune volte potremmo trovare indirizzi mail con "..at.." anziché "..@.." anche in italiano :)