CLOUD - COS'E' E PERCHE' USARLO

Affidarsi al cloud offre solo vantaggi, tra i quali:
1. Cloud significa maggior memoria libera sullo smartphone e prestazioni migliori.
Infatti, meno memoria si occupa sulla scheda interna, più lo smartphone è veloce e prestante.

2. Cloud significa non preoccuparsi dei propri file.
Essendo salvati on-line, se si rompe/formatta/perde lo smartphone, i propri file non andranno mai più persi.

3. Basterà il login con il tuo account e i tutti i tuoi file sono pronti.

4. Off-line: cloud non significa avere i propri file sono grazie ad internet, ma saranno sempre e comunque fruibili offline!

5. Cloud non significa Social, i tuoi file sono e resteranno privati, visualizzabili solo da te o da chi ha eseguito il login.



Dovrai solo preoccuparti di impostare una password sicura per il tuo account Google.

Quando parlo di file mi riferisco a Foto e Video, Musica, Contatti e Documenti, di qualsiasi formato.
Vediamo nello specifico come migliora l'esperienze utente e l'interazioni con queste tipologie di file grazie ad un buon cloud; personalmente preferisco i servizi offerti da Google poiché sono sempre aggiornati, efficienti e gratuiti, ma vi elencherò anche dei servizi alternativi. Se invece sei già interessato ad attivare questi servizi, troverai una semplice guida in uno dei miei futuri post

FOTO e VIDEO

Grazie a Google+Foto, le tue foto e video saranno salvati sul cloud del tuo account Google, senza limiti di archiviazione e, potrai cancellare tutto dalla memoria dello smartphone, continuando sempre a vedere i tuoi scatti attraverso l'app Foto.
Grazie al backup automatico, le foto saranno caricate sul cloud senza che tu dovrai far nulla. Infine, con il semplice login, senza l'uso di cavi, software di backup, PC da intermediario, avrai le tue foto su tutti i tuoi device. Basterà avere l'app Foto oppure collegarsi al Google + Foto.
Fantastico!
Servizi Alternativi: Flickr (1TB di Foto); Facebook; DropBox

MUSICA

Grazi a Play Music, la tua raccolta musicale verrà memorizzata sul cloud Google e potrai ascoltarla da smartphone/Pc/tablet attraverso l'app Play Music, in streaming senza occupare memoria oppure offline.
Potrai gestire la tua musica sullo smartphone senza cavi e, potrai caricare sul cloud Google fino ad un massimo di 20.000 brani gratuitamente, mentre quelli che acquistati dal Play Store verranno automaticamente aggiunti al cloud, senza intaccare i 20.000brani.
Basterà un login e la tua musica è lì, pronta ad essere ascoltata, su smartphone oppure sul Tablet o sul PC, senza cavi.
Inoltre per 10€ al mese potrai attivare Music All Access, avrai accesso a tutti i brani presenti sul play store, in stile Spotify, e non dovrai più preoccuparti di acquistare album. Ma questo è un discorso a parte.
Servizi Alternativi: Amazon Music; iTunes Match solo per Apple

RUBRICA

Grazie a Google contacts potrai salvare tutti i tuoi contatti sul cloud Google.
Non dovrai più preoccuparti di perdere i tuoi contatti quando cambi smartphone. Basterà un login e i tuoi numeri saranno lì, pronti e sempre disponibili in offline nell'app di Rubrica o di Telefono/Persone, su ogni smartphone in cui eseguirai il login.
Servizi Alternativi: Outlook; Yahoo