5 app per iniziare a sfruttare Android

5 app utilissime per iniziare a sfruttare meglio Android.

1. AirDroid, è un'app che serve per controllare da remoto, o quasi, il vostro smartphone. Installatela, create l'account e dopodiché basterà eseguire l'accesso da web per: inviare, leggere sms, chiamate;ascoltare, eliminare spostare da PC a smartphone e viceversa musica, video, foto, e file. Verificare la posizione dello smartphone, bloccarlo farlo suonare o scattare foto a chi tenta di sbloccare o vedere attraverso la fotocamera. Molto altro, gestire file memoria, processi. Insomma un'app davvero avanzata.
2. Google play music. Dopo che da web avete caricato la vostra raccolta su play Music potrete ascoltarla in streaming attraverso play music per Android senza occupare memoria sul dispositivo, o anche offline occupandone. Un buon uso di play Music vi farà risparmiare un sacco di memoria sul device pur non rinunciando a migliaia di brani, nonché risparmiarvi cavi per copiare la musica del device (anche se potreste usare AirDroid per questo)
3. Tasker, un app che automizza le cose: silenzioso la notte o a lavoro, modalità guida mentre si guida, inviare un messaggio se si stacca la chiamata o riaggancia e richiamare se si viene chiamati da un particolare contatto, attivare il WiFi in casa e staccare i dati e magari fare il contrario quando si esce di casa, e ogni cosa vi passa per testa. Peccato l'app sia a pagamento e non proprio semplice da usare. In keegpost troverete una guida d'uso per Tasker, cercatela con la barra di ricerca. 
4. Google drive + documenti + fogli di calcolo per, creare, modificare ed archiviare infiniti documenti in formato google e per visualizzare ed archiviare fino a 15Gb di documenti pdf, word, Excel (Quick office per modificare anche questi) e altro formato.
5. Nova launcher, un launcher alternativo che ti permetterà di cambiare icone delle app, personalizzare il numero di app da visualizzare sul desktop, nell'app drawer e sulla dock, nonché di modificare il numero di pagine del desktop e molto altro. Ma per Nova to consiglio di scoprirlo per bene e di comprare la versione prime (3€).