Salvare le foto sul cloud è fantastico:
1 per risparmiare memoria, difatti una volta che le foto/video saranno salvate sul cloud potremmo cancellarle dallo smartphone e liberare memoria, ma nonostante ciò, potremmo sempre guardare le foto dal nostro smartphone (e anche dal PC o dal nostro device) con una connessione internet (anche scarsa).
2 per tenerle al sicuro da rottura/perdita dispositivo, se dovessimo rompere il telefono o peggio perderlo, le foto andrebbero perse, ma non quelle salvate sul cloud. Basterà un login e avremmo tutto lì..
1 per risparmiare memoria, difatti una volta che le foto/video saranno salvate sul cloud potremmo cancellarle dallo smartphone e liberare memoria, ma nonostante ciò, potremmo sempre guardare le foto dal nostro smartphone (e anche dal PC o dal nostro device) con una connessione internet (anche scarsa).
2 per tenerle al sicuro da rottura/perdita dispositivo, se dovessimo rompere il telefono o peggio perderlo, le foto andrebbero perse, ma non quelle salvate sul cloud. Basterà un login e avremmo tutto lì..
Fantastico.
L'app "Google+" permette di attivare il backup automatico della fotocamera. Il che significa che noi dovremmo semplicemente scattare le foto, al resto penserà Google+.
Procedimento:
Basterà scaricare e installare l'app, effettuare il login con il nostro account Google e nelle impostazioni attivare il backup foto a risoluzione 2048 (in modo da avere spazio illimitato, poiche il backup a grandezza originale è limitato a 15GB gratuiti).
Procedimento:
Basterà scaricare e installare l'app, effettuare il login con il nostro account Google e nelle impostazioni attivare il backup foto a risoluzione 2048 (in modo da avere spazio illimitato, poiche il backup a grandezza originale è limitato a 15GB gratuiti).
D'ora in avanti ogni foto o video che faremo verrà caricato su Google+ foto (visibilità privata, ovviamente).
Un motivo in più per usare Google+FOTO è l'editing mozza fiato: Effetti, ritagli, filtri, creazione di Gif animate, di filmati o di brevi Book, tutto in maniera semplice e in alcuni casi automatica!
Altri servizi/app per il backup alternative a Google+Foto:
Flickr (1TB di foto);
Dropbox (2GB di fito/video espandibili)
Mega (50Gb di foto video espandibili)
Flickr (1TB di foto);
Dropbox (2GB di fito/video espandibili)
Mega (50Gb di foto video espandibili)