Plex è un servizio internet davvero interessante. Necessita di registrazione (username e password) e già in versione free offre una miriade di possibilità.
Sinteticamente, Plex è il media center della nostra raccolta multimediale, ovvero gestisce i nostri media archiviati sul PC/mac (Film, video, musica e foto), permettendoci di riprodurli ovunque, trasformando il nostro PC in una sorta di server.
Plex supporta ChromeCast, Apple TV, Amazon TV, DLNA e questo significa che i nostri media sono riproducibili anche sulla TV di casa - possedendo uno di questi accessori - senza la necessità di cavi.
Ma andiamo nel dettaglio:
Per primissima cosa dobbiamo installare Plex su PC e avviarlo (Segui questo LINK e clicca su Computer). Seguiamo l'installazione e il processo che ci porterà alla registrazione e alla creazione della nostra raccolta (film e musica, per fare un esempio), indicando a plex in quale cartella del nostro PC andare a prendere i contenuti (cartella Musica per la raccolta Musica; Film per i film.. )
Lo stesso si può fare con le foto e altri contenuti.
Finita la scansione, collegandoci al sito Plex, avremo tutti i nostri contenuti multimediali, con tanto di titolo, copertina/locandina, trama, durata, e altre opzioni, nonché la possibilità di riprodurli.
Interessanti sono le app di Plex per dispositivi mobili (android, iOS al costo di 3€ circa). Scaricando l'app e facendo il login ci troveremo i nostri contenuti multimediali, riproducibili ovunque (o magari sulla TV con ChromeCast o Apple TV o altro..)
Inoltre il supporto alla ChromeCast, Apple TV, DLNA, Amazon TV, che permette - come appena visto tra parentesi - di riprodurre il tutto su una TV qualsiasi.
Sinteticamente, Plex è il media center della nostra raccolta multimediale, ovvero gestisce i nostri media archiviati sul PC/mac (Film, video, musica e foto), permettendoci di riprodurli ovunque, trasformando il nostro PC in una sorta di server.
Plex supporta ChromeCast, Apple TV, Amazon TV, DLNA e questo significa che i nostri media sono riproducibili anche sulla TV di casa - possedendo uno di questi accessori - senza la necessità di cavi.
Ma andiamo nel dettaglio:
Per primissima cosa dobbiamo installare Plex su PC e avviarlo (Segui questo LINK e clicca su Computer). Seguiamo l'installazione e il processo che ci porterà alla registrazione e alla creazione della nostra raccolta (film e musica, per fare un esempio), indicando a plex in quale cartella del nostro PC andare a prendere i contenuti (cartella Musica per la raccolta Musica; Film per i film.. )
Lo stesso si può fare con le foto e altri contenuti.
Finita la scansione, collegandoci al sito Plex, avremo tutti i nostri contenuti multimediali, con tanto di titolo, copertina/locandina, trama, durata, e altre opzioni, nonché la possibilità di riprodurli.
Interessanti sono le app di Plex per dispositivi mobili (android, iOS al costo di 3€ circa). Scaricando l'app e facendo il login ci troveremo i nostri contenuti multimediali, riproducibili ovunque (o magari sulla TV con ChromeCast o Apple TV o altro..)
Inoltre il supporto alla ChromeCast, Apple TV, DLNA, Amazon TV, che permette - come appena visto tra parentesi - di riprodurre il tutto su una TV qualsiasi.
Il segreto di tutto questo sta nel vostro PC. Infatti, dopo aver installato il programma Plex Media server e indicato le cartelle ove trovare i contenuti, il PC diventa una sorta di Server. Ovviamente, a PC spento, nell'app del vostro tablet/smartphone e sul web troverete ben poco. Inoltre se cancellate un file nella cartella del PC, lo perderete anche su Plex.
Al di là del grosso limite, trovo Plex, in questo senso, ugualmente molto utile.
Al di là del grosso limite, trovo Plex, in questo senso, ugualmente molto utile.
Perchè usare Plex?!
L'utilità che ho trovato in Plex sta nel fatto che i contenuti che avete sul PC sono riproducibili anche da smartphone/tablet (magari proiettandoli su TV attraverso dlna o ChromeCast o Apple TV o AmazonTV). Dunque, semplicemente lasciando il PC accesso, potreste godervi il vostro film/musica/foto sulla TV, senza l'ausilio di cavi o cd ma con uno degli accessori visti tra parentesi, oppure in giro, stesso dal tablet/Smartphone. Inoltre nessun problema di compatibilità ci impedirà di fruire dei nostri contenuti.
Molto altro
Plex non si ferma qui. Permette anche l'installazione di canali, guardabili e usufruibili un pò come visto sopra. Inoltre ci sono numerose impostazioni avanzate che vi permetteranno di godere di plex in maniera maggiore rispetto a quanto visto sopra. Ma per noi Keeg è sufficiente sapere questo! ; )
Il limite del PC accesso è superabile con la tecnologia NAS, ma per uso domestico è sconsigliato cimentarsi in tale possibilità, preferendo l'economica e meglio praticabile via del PC. ;)
Molto altro
Plex non si ferma qui. Permette anche l'installazione di canali, guardabili e usufruibili un pò come visto sopra. Inoltre ci sono numerose impostazioni avanzate che vi permetteranno di godere di plex in maniera maggiore rispetto a quanto visto sopra. Ma per noi Keeg è sufficiente sapere questo! ; )
Il limite del PC accesso è superabile con la tecnologia NAS, ma per uso domestico è sconsigliato cimentarsi in tale possibilità, preferendo l'economica e meglio praticabile via del PC. ;)
Link utili: