La batteria del nostro smartphone è una vera ossessione! Che tu abbia speso 100 piuttosto che 700 di Euro, poco conta. Il tuo smartphone probabilmente, ti abbandonerà sempre sul più bello.
Per questo motivo, nel caso in cui non l'aveste ancora fatto, vi invito a leggere questo POST su come migliorare l'autonomia e la performance della vostra batteria e su come comportarsi con la batteria per fa sì che duri più a lungo durante la giornata e anche nel tempo.
Seguendo la guida sopra linkata trarrete da subito i primi vantaggi.
Ma a male estremi, estremi rimedi, perciò qui voglio consigliarvi l'acquisto di una batteria portatile, o meglio di un caricabatteria portatile.
Cos'è e come funziona un caricabatteria portatile?
Alcuni modelli sono grandi quanto lo smartphone che usate, come un pacco di sigarette, altri poco più di un labello. In entrambi i casi il meccanismo è lo stesso, si collega il cavo che usate normalmente per caricare il vostro smartphone, anzichè che nella presa a muro, nell'ingresso USB di queste batterie portatili, premete il tasto ON e questa batteria inizierà a passare la propria carica allo smartphone.
Quando la batteria portatile si sarà scaricata del tutto, non dovrete far altro che caricarla al muro come se fosse uno smartphone, così da poterla riutilizzare nel momento del bisogno! La maggior parte dei modelli montanto dei led che indicano la percentuale della carica.
Questi caricabatteria portatili sono davvero comodi da tenere in macchina, in borsa o nel giubbotto, spesso non ingombrano e vi salvano in situazioni seccanti!
Consigli nella scelta e cose da sapere:
Ora dovrete scegliere il modello adatto a voi. I meno ingombranti sono anche quelle che offrono una carica minore, i più ingombranti invece possono offrire addirittura 5 cariche prima di essere, a loro volta, ricaricate a muro.
Prima dell'acquisto è importante conoscere i mAh della batteria del vostro smartphone e comprare un caricabatteria portatile che sia quanto meno maggiore ai suddetti mAh, in modo da disporre di una carica completa; diversamente avrete una carica che può variare dal 50 al 80%.
Un iPhone 5S ha una batteria di 1570 mAh;
Un iPhone 5C ha una batteria di 1507 mAh;
Un Galaxy S4 ha una batteria di 2400 mAh,
Questo significa che un caricabatteria portatile di 5000mAh offre, potenzialmente 3 cariche e mezza su iPhone e 2 su Galaxy. Dopodichè dovrà essere ricaricato a sua volta a mura prima di essere riutilizzato.
Quali comprare?
Qui vi consiglio 2 tra i migliori caricabatteria portatile, entrambi della Anker, affidabile azienda:
Il primo dalle dimensioni contenute ottime da tenere addosso ma con una carica limitata, se 3000 mAh sono limitati - 2 cariche complete di iPhone, circa; 1 carica e mezza per Galaxy - dopodichè dovrà essere ricaricato a muro, il che richiede circa 3 ore.
PREZZO: 22€ su Amazon

Il secondo è per i più esigenti, offre ben 10.000 mAh, il che significa molte cariche prima di caricarlo a muro (dove necessita di una decina di ore per avere una carica completa), ma ha una grandezza importante, per intenderci è grande quanto il vostro smarptone ed è il doppio più spesso.
PREZZO: 32 € su Amazon
"Se ti è piaciuto questo post condividilo e dai un occhiata alle pubblicità - per noi vuol dire tanto"
Per questo motivo, nel caso in cui non l'aveste ancora fatto, vi invito a leggere questo POST su come migliorare l'autonomia e la performance della vostra batteria e su come comportarsi con la batteria per fa sì che duri più a lungo durante la giornata e anche nel tempo.
Seguendo la guida sopra linkata trarrete da subito i primi vantaggi.
Ma a male estremi, estremi rimedi, perciò qui voglio consigliarvi l'acquisto di una batteria portatile, o meglio di un caricabatteria portatile.
Cos'è e come funziona un caricabatteria portatile?
Alcuni modelli sono grandi quanto lo smartphone che usate, come un pacco di sigarette, altri poco più di un labello. In entrambi i casi il meccanismo è lo stesso, si collega il cavo che usate normalmente per caricare il vostro smartphone, anzichè che nella presa a muro, nell'ingresso USB di queste batterie portatili, premete il tasto ON e questa batteria inizierà a passare la propria carica allo smartphone.
Quando la batteria portatile si sarà scaricata del tutto, non dovrete far altro che caricarla al muro come se fosse uno smartphone, così da poterla riutilizzare nel momento del bisogno! La maggior parte dei modelli montanto dei led che indicano la percentuale della carica.
Questi caricabatteria portatili sono davvero comodi da tenere in macchina, in borsa o nel giubbotto, spesso non ingombrano e vi salvano in situazioni seccanti!
Consigli nella scelta e cose da sapere:
Ora dovrete scegliere il modello adatto a voi. I meno ingombranti sono anche quelle che offrono una carica minore, i più ingombranti invece possono offrire addirittura 5 cariche prima di essere, a loro volta, ricaricate a muro.
Prima dell'acquisto è importante conoscere i mAh della batteria del vostro smartphone e comprare un caricabatteria portatile che sia quanto meno maggiore ai suddetti mAh, in modo da disporre di una carica completa; diversamente avrete una carica che può variare dal 50 al 80%.
Un iPhone 5S ha una batteria di 1570 mAh;
Un iPhone 5C ha una batteria di 1507 mAh;
Un Galaxy S4 ha una batteria di 2400 mAh,
Questo significa che un caricabatteria portatile di 5000mAh offre, potenzialmente 3 cariche e mezza su iPhone e 2 su Galaxy. Dopodichè dovrà essere ricaricato a sua volta a mura prima di essere riutilizzato.
Quali comprare?
Qui vi consiglio 2 tra i migliori caricabatteria portatile, entrambi della Anker, affidabile azienda:

PREZZO: 22€ su Amazon

Il secondo è per i più esigenti, offre ben 10.000 mAh, il che significa molte cariche prima di caricarlo a muro (dove necessita di una decina di ore per avere una carica completa), ma ha una grandezza importante, per intenderci è grande quanto il vostro smarptone ed è il doppio più spesso.
PREZZO: 32 € su Amazon
"Se ti è piaciuto questo post condividilo e dai un occhiata alle pubblicità - per noi vuol dire tanto"