Rompiamo lo smartphone, o peggio lo perdiamo; dobbiamo cambiare SIM o altro. Sono tanti i motivi che possono farci perdere i contatti e una volta persi sono cazzi!
Riscriverli uno ad uno, chiederli ad amici, parenti, colleghi, conoscenti e chissà se ci si scorda qualcuno! Una gran seccatura!
Molti, pensando di tenere salvati i contatti sulla SIM o sulla memoria del telefono, credono di riuscire sempre a recuperarli, in un qualche modo. Ma non è questo il modo migliore per tenere al sicuro i numeri di telefono della nostra rubrica. Il miglior modo è il cloud ed in questo post vedremo due differenti metodi per salvare in maniera sicuro tutti i propri contatti grazie a gmail.
1. Salvare i Contatti nell'account Google
Riscriverli uno ad uno, chiederli ad amici, parenti, colleghi, conoscenti e chissà se ci si scorda qualcuno! Una gran seccatura!
Molti, pensando di tenere salvati i contatti sulla SIM o sulla memoria del telefono, credono di riuscire sempre a recuperarli, in un qualche modo. Ma non è questo il modo migliore per tenere al sicuro i numeri di telefono della nostra rubrica. Il miglior modo è il cloud ed in questo post vedremo due differenti metodi per salvare in maniera sicuro tutti i propri contatti grazie a gmail.
1. Salvare i Contatti nell'account Google
Non spaventatevi, nulla è più semplice del salvare i contatti dalla SIM o dal Telefono e spostarli sul cloud.
Per prima cosa dobbiamo aggiungere la nostra gmail preferita nelle impostazione dello smartphone:
Impostazioni > Account > Aggiungi > Google (seguire la procedura inserendo gmail e password).
Dopodichè, basterà andare nella rubrica, e attraverso le impostazioni della rubrica, selezionare tutti i contatti ed esportare i nostri contatti nell'account appena aggiunto.
Rubrica > Opzioni di visualizzazione (tutti) > Esporta > da Sim > Importa in Google.
Riptere la procedura per i contatti salvati sul telefono:
Rubrica > Opzioni di visualizzazione (tutti) > Esporta > Telefono > Importa in Google
Se ci dovessero essere errori in questo caso, passati prima tutti i contatti dal telefono alla sim e quindi in google, ripetendo questa semplice procedura due o tre volte.
Una volta finita per evitare duplicati:
Rubrica > Opzioni visualizzazione (selezionare solo Google).
In meno di un minuto avremo i nostri contatti sul cloud oltre che sulla SIM o sul telefono o dov'erano salvati prima.
Rubrica > Opzioni di visualizzazione (tutti) > Esporta > Telefono > Importa in Google
Se ci dovessero essere errori in questo caso, passati prima tutti i contatti dal telefono alla sim e quindi in google, ripetendo questa semplice procedura due o tre volte.
Una volta finita per evitare duplicati:
Rubrica > Opzioni visualizzazione (selezionare solo Google).
In meno di un minuto avremo i nostri contatti sul cloud oltre che sulla SIM o sul telefono o dov'erano salvati prima.
Ora non dovremmo far altro che usare questa "memoria" come default e salvare i nuovi contatti in quest'ultima.
Il vantaggio sta nel fatto che in ogni nuovo smartphone che avremo, qualsiasi sia il modello, iPhone, Android, Windows e qualsiasi sia la nostra SIM, avremo i nostri contatti disponibili semplicemente aggiungendo l'account mail nelle impostazioni dello smartphone e abilitato la voce contatti!
2. Usare l'app Conctact+
L'app Contatti plus è un app che sostituisce le app di Rubrica, SMS e Telefono. Inoltre facendo l'accesso con un account Google Plus o Facebook, permette di backuppare sul proprio cloud fino a 2000 contatti gratuitamente.
L'app è davvero interessante ed offre svariate funzioni di personalizzazione e bakcup.
Contact+ è scaricabile QUI
2. Usare l'app Conctact+
L'app Contatti plus è un app che sostituisce le app di Rubrica, SMS e Telefono. Inoltre facendo l'accesso con un account Google Plus o Facebook, permette di backuppare sul proprio cloud fino a 2000 contatti gratuitamente.
L'app è davvero interessante ed offre svariate funzioni di personalizzazione e bakcup.
Contact+ è scaricabile QUI