Note, promemoria e avvisi, una volta bastava una bozza...

Ricordo, tempo fa, quando dovevo memorizzare qualcosa, un appunto, una frase, un qualcosa da fare, prendevo il mio telefono (nokia) andavo in messaggi, crea, scrivevo quello che mi serviva e salvavo in bozza!
Un periodo, in "destinatario" scrivevo il titolo della bozza, tipo "lista spesa".
Era un modo banale, ma pur sempre efficace, per memorizzare le nostre note, appunti o cose da fare.

Oggi..
..con l'arrivo degli smartphone esistono talmente tante di quelle app per fare quello che una volta facevamo con la bozza dei messaggi che spiegarle tutte sarebbe troppo impegnativo.
Una cosa è certa, visto che i messaggi ora sono organizzati in chat, le bozze non ci sono più e una di queste app, dovremmo pur imparare ad usarla...

Io ne ho trovate 3 fantastiche.

Il punto cardine della nostra analisi è quello di poter salvare note (ex bozze).
Sfruttando la tecnologia di questi smartphone queste 3 applicazione fanno molto più:
  • ci consentono di salvare la nota "classica", la mia vecchia bozza per intenderci.
  • Ci consentono di creare liste, con tanto di quadratone per spuntare le cose fatte e quello che manca.
  • Aggiungere il promemoria, ovvero un'allarme per le note o per le liste che suonerà (e ci avviserà) nell'ora stabilità o addirittura nel luogo stabilito.
Queste 3 app sono:

Evernote. Quest'app, permette di fare tutto quello sopra elencato. Inoltre è multipiattaforma. Non importa che voi usate iOS, Android, WindowsPhone, PC o Mac. Evernote è sempre con voi. (basterà registrarvi con email e password e le vostre note sono ovunuqe)

Google Keep. Come evernote permette tutto ma con un design grafico molto più minimale e accattivante. Permette anche di colorare l'intero sfondo della nota. Ad ora è disponbile solo via web  (da PC/mac a drive.google.com/keep) e con app per Android. Google Keep richiede un account google, la @gmail.com per intenderci.

Note e Promemoria di iOS. Sono le app di default apple. Sono due e nel complesso permettono tutte le funzioni che abbiamo visto. Sono esclusive al mondo apple o via web da PC su icloud.com.

Tutte e tre, inoltre, sono sincronizzate. Ovvero se fate una modifica da tablet, la troverete sullo smarphone o sul pc. Purchè utilizzate la stessa app ovunuqe.

Concludo ricordandovi che esistono una miriade di app di questo genere, migliori e non, io ho scelto le 3 che preferivo e anche le tre più famose. Voi invece? Usate questa funzione "bozza" sui vostri smartphone o ne fate a meno? E se si quali app usate?!