MUSICA ON-LINE, RIPRODUCIBILE, SCARICABILE SENZA OCCUPARE MEMORIA FISICA
Ho sempre pensato che sarebbe fantastico avere tutta la propria musica salvata su uno spazio internet (cloud). E così senza occupare memoria sul dispositivo, senza fare trasferimenti PC-telefono, senza usare Hard Disk ed altre seccature, noi potremmo ascoltare tutti i nostri brani, in streaming ovunque, su qualsiasi dispositivo e sapere che la nostra musica è al sicuro, sul nostro cloud.
Ci sono 4 diversi servizi, molto simili tra di loro, che permettono di salvare la nostra musica online e farcela ascoltare in streaming o anche offline.
GOOGLE PLAY MUSIC.
Questo è un servizio dalle molteplice funzioni che possono essere racchiuse in 4 punti:
1. L'app per Android riproduce i brani che avete archiviati sulla memoria dello smartphone al pari di un qualsiasi lettore musicale.
Play Music è disponibile per Android (Smartphone e Tablet), iOs (iPhone ed iPad), Computer (Windows e Mac)
Ho sempre pensato che sarebbe fantastico avere tutta la propria musica salvata su uno spazio internet (cloud). E così senza occupare memoria sul dispositivo, senza fare trasferimenti PC-telefono, senza usare Hard Disk ed altre seccature, noi potremmo ascoltare tutti i nostri brani, in streaming ovunque, su qualsiasi dispositivo e sapere che la nostra musica è al sicuro, sul nostro cloud.
Ci sono 4 diversi servizi, molto simili tra di loro, che permettono di salvare la nostra musica online e farcela ascoltare in streaming o anche offline.
Cosi se un domani dovesse rompersi l'mp3, il pc, lo smartphone o altro, noi non correremo il rischio di perdere le nostri canzoni, poiché salvate on-line.
GOOGLE PLAY MUSIC.
Questo è un servizio dalle molteplice funzioni che possono essere racchiuse in 4 punti:
1. L'app per Android riproduce i brani che avete archiviati sulla memoria dello smartphone al pari di un qualsiasi lettore musicale.
2. Tiene salvate e riproduce gli album ed i brani acquistati sul Play Music Store, che è il "negozio" on-line dove possiamo acquistare milioni di brani ad una qualità mp3 di 320kb/s.
3. Può archiviare e riprodurre fino a 50.000 brani non acquistati sul play Store. Che abbiate acquistato la vostra musica su iTunes, da Amazon, in Edicola o scaricata altrove, Play Music, attraverso la sua interfaccia web, vi consentirà di caricare fino a 50,000 brani sul proprio cloud. Tutta questa musica sarà dunque archiviata online, accessibile da qualsiasi vostro device semplicemente effettuando login e password.
4. Con il servizio Premium è possibile riprodurre in streaming od anche offline tutta la musica disponibile sul PlayStore, al pari di quanto fa Spotify o AppleMusic.
3. Può archiviare e riprodurre fino a 50.000 brani non acquistati sul play Store. Che abbiate acquistato la vostra musica su iTunes, da Amazon, in Edicola o scaricata altrove, Play Music, attraverso la sua interfaccia web, vi consentirà di caricare fino a 50,000 brani sul proprio cloud. Tutta questa musica sarà dunque archiviata online, accessibile da qualsiasi vostro device semplicemente effettuando login e password.
4. Con il servizio Premium è possibile riprodurre in streaming od anche offline tutta la musica disponibile sul PlayStore, al pari di quanto fa Spotify o AppleMusic.
Play Music è disponibile per Android (Smartphone e Tablet), iOs (iPhone ed iPad), Computer (Windows e Mac)
Alternative simili a Play Music:
iTunes: offre la possibilità di archiviare fino a 25.000 brani (la metà di Google) ma a 25€ l'anno.
iTunes: offre la possibilità di archiviare fino a 25.000 brani (la metà di Google) ma a 25€ l'anno.
Amazon Music: 250.000 Brani a 25€ l'anno
Groove di Microsoft: 5GB di Brani su One Drive.