Conoscete Microsoft office, word Excel, oppure Pages? Potenti word editor, strumenti per l'ufficio o per l'università o per l'uso personale che possono costare anche molto per quello che poi servono. Per questo voglio parlarvi di Google drive.
Drive è uno tra i tanti servizi offerti gratuitamente da Google.
E' un servizio che se ben sfruttato sarà difficile separarcene. Si avvicina molto a quello che è DropBox o OneDrive, ma va ben oltre il servizio di storage online.
Memoria Cloud
Specifichiamo subito che Google Drive offre 15GB di archiviazione in cloud. In pratica possiamo paragonarlo ad una chiavetta USB (o ad un Hard Disk esterno) virtuale. Basterà collegarci ad internet per accedere ai nostri dati, scaricarli o caricarne altri. Chiaramente dovremo avere un account Google, una gmail per intederci.
Potente Word Editor
Oltre ad offrire 15GB di archiviazione ai suoi utenti, offre anche un vero e proprio software di word editing. Infatti da Google drive sarà possibile creare e modificare documenti, fogli di calcolo, presentazioni e disegni, tenerli salvati in questo spazio oppure scaricarli su pc in qualsiasi formato (pdf, word, html...)
Crea e modifica i tuoi file ovunque
Il vantaggio di usare Google Drive per i nostri documenti, sta nel fatto che questi sono modificabili/visualizzabili ovunque. Da Smarphone e iOS (tablet inclusi) con l'app Google Drive, da PC o Mac via browser (qualsiasi browser, safari, chrome, mozilla) collegandoci a google drive.
Chiaramente ogni modifica fatta da un dispositivo viene salvata sul cloud e quindi la ritroveremo ovunque ma è possibile sfruttare le funzioni di editing anche offline rendendo gli aggiornamento disponibili appena ci sarà una connessione internet.
Google drive offre ulteriori funzioni interessanti oltre quelle di un word editor (stampa, margini, formati ecc..ecc..) Infatti da google drive è possibile condividere il proprio documento con altri utenti. Questa condivisione si può limitare ad una solo lettura (quindi noi inviamo il link al nostro amico e quest'ultimo potrà leggere attraverso web il file) oppure dare l'autorizzazione per la modifica (il nostro amico, che dovrà avere un account google in questo caso, potrà modificare il nostro file!)
Come vedete, Google Drive va ben oltre il conosciuto DropBox o Mega. E offre in simbiosi Office work e storage 15GB. Adatto sia per l'uso privato che per professionisti non troppo esigenti. Il tutto è gratuito, mentre altre aziende vendono la loro suite office a prezzi non sempre ragionevoli.
Fantastico
E' un servizio che se ben sfruttato sarà difficile separarcene. Si avvicina molto a quello che è DropBox o OneDrive, ma va ben oltre il servizio di storage online.
Memoria Cloud
Specifichiamo subito che Google Drive offre 15GB di archiviazione in cloud. In pratica possiamo paragonarlo ad una chiavetta USB (o ad un Hard Disk esterno) virtuale. Basterà collegarci ad internet per accedere ai nostri dati, scaricarli o caricarne altri. Chiaramente dovremo avere un account Google, una gmail per intederci.
Potente Word Editor
Oltre ad offrire 15GB di archiviazione ai suoi utenti, offre anche un vero e proprio software di word editing. Infatti da Google drive sarà possibile creare e modificare documenti, fogli di calcolo, presentazioni e disegni, tenerli salvati in questo spazio oppure scaricarli su pc in qualsiasi formato (pdf, word, html...)
Crea e modifica i tuoi file ovunque
Il vantaggio di usare Google Drive per i nostri documenti, sta nel fatto che questi sono modificabili/visualizzabili ovunque. Da Smarphone e iOS (tablet inclusi) con l'app Google Drive, da PC o Mac via browser (qualsiasi browser, safari, chrome, mozilla) collegandoci a google drive.
Chiaramente ogni modifica fatta da un dispositivo viene salvata sul cloud e quindi la ritroveremo ovunque ma è possibile sfruttare le funzioni di editing anche offline rendendo gli aggiornamento disponibili appena ci sarà una connessione internet.
Google drive offre ulteriori funzioni interessanti oltre quelle di un word editor (stampa, margini, formati ecc..ecc..) Infatti da google drive è possibile condividere il proprio documento con altri utenti. Questa condivisione si può limitare ad una solo lettura (quindi noi inviamo il link al nostro amico e quest'ultimo potrà leggere attraverso web il file) oppure dare l'autorizzazione per la modifica (il nostro amico, che dovrà avere un account google in questo caso, potrà modificare il nostro file!)
Come vedete, Google Drive va ben oltre il conosciuto DropBox o Mega. E offre in simbiosi Office work e storage 15GB. Adatto sia per l'uso privato che per professionisti non troppo esigenti. Il tutto è gratuito, mentre altre aziende vendono la loro suite office a prezzi non sempre ragionevoli.
Fantastico