Chi non ha mai fatto uno scherzo con l'anonimo? Ad un amico o magari buttando 10 numeri a caso. Allo stesso modo, chi non ha ricevuto chiamate anonime? Spesso simpatiche e spesso no. In ogni caso, sì rimane sempre col dubbio: ma chi sarà?!
Se state leggendo questo post, beh, non avrete più di questo problema. Infatti sì può scoprire il numero anonimo in una maniera semplicissima e gratuita. Ci vorranno 2 minuti e lo sconosciuto non sarà più un problema.
Tutto questo è possibile grazie a WHOOMING il nome di un servizio made in Italy, ma vediamo nello specifico tutto su Whooming.
Tutto questo è possibile grazie a WHOOMING il nome di un servizio made in Italy, ma vediamo nello specifico tutto su Whooming.
STEP 1
In primis bisogna registrarsi sul sito web: whooming.com
In primis bisogna registrarsi sul sito web: whooming.com
Una volta conclusa la registrazione, confermata la mail e il numero telefonico, dovremmo abilitare la deviazione chiamata se occupato al numero di whooming dal nostro telefono.
Per i clienti wind, Vodafone e Tim per attivare la deviazione chiamata bisogna digitare il seguente codice sul tastierino e premere invio: **67*numeroDiWhooming# ergo: **67*0694802015#
NB: per disattivare ##67# quindi invio. Per usufruire del servizio, ovviamente non dovrete disattivare il servizio, che può sempre essere annullato con estrema semplicità.
STEP 2
Ora basterà rifiutare la chiamata in entrata con lo sconosciuto e nel giro di pochi minuti riceveremo per mail (o sms) il numero che ci ha appena chiamato con l'anonimo.
NB: Nella versione completamente gratuita dovranno passare 24h prima di poter vedere l'intero numero in chiaro, entro le 24h, vedremo solo le prime 5 cifre.
NB: Nella versione completamente gratuita dovranno passare 24h prima di poter vedere l'intero numero in chiaro, entro le 24h, vedremo solo le prime 5 cifre.
OPZIONI A PAGAMENTO:
Al servizio gratuito si affiancano alcune opzioni a pagamento davvero interessanti:
- ricevere il numero anonimo via SMS (oltre che mail) con un costo di 0,03 cent a SMS, e consultarlo da subito in chiaro, senza aspettare le 24h.
- consultare il tutto oltre che sul sito web (su cui è tutto gratuito) anche via app per android pagando un canone mensile per l'app. Potendo vedere il numero già da subito, senza aspettare le 24h;
- L'opzione "Parla con lo stalker" fa sì che, dopo aver rifiutato la chiamata, se ne riceve automaticamente, dopo pochi secondi, una nuova, con il numero anonimo in chiaro, cosicché possiamo parlare con chi ci ha chiamato. (senza che lui sappia che noi sappiamo...) COSTO: 0,20€ al minuto.
- L'opzione "Registra chiamata" invece, registrerà la chiamata vista al punto sopra, in modo da poterla riascoltare successivamente. Non ci sono costo aggiuntivo alla chiamata per la registrazione, quindi rimaniamo fermi a 0,20€ al minuto.
NOTE:
1. Nella mail di whooming avremo semplicemente il numero telefonico che ci ha chiamato con lo sconosciuto. Da qui a scoprire il nome che sì cela dietro quel numero sarà semplice.
Sì potrà inserire il numero in un motore di ricerca e vedere i risultati;
Salvare il numero in rubrica e controllare se corrisponde un contatto whatsapp/viber/Facebook messenger/ecc.. a quel numero;
Chiamare il servizio clienti di quel numero (Wind Vodafone 3 Tim) e chiedere all'operatore l'intestatario del numero;
Chiamare il numero, magari con l'anonimo, fingersi un ente pubblico, chiedendo le generalità (un po' di inventiva) e fregarli d'astuzia;
O come ultima spiaggia rivolgersi alle forze dell'ordine.
2. Questo meccanismo funziona solo se rifiuteremo la chiamata. Quindi non potrete scoprire chi vi ha chiamato in passato, ma da ora non avrete più brutti scherzi!
3. Il meccanismo funziona al 100%, testato personalmente! L'unico neo, è che se per sbaglio doveste rifiutare la chiamata da un numero noto, riceverete comunque la mail con quel numero. Oppure nel caso in cui il vostro numero è occupato e qualcuno vi chiama riceverete la mail con tanto di numero. Ok, nulla di grave visto i vantaggi che potrebbe portare, ma ve lo riporto ad onor della cronaca.
3. Il meccanismo funziona al 100%, testato personalmente! L'unico neo, è che se per sbaglio doveste rifiutare la chiamata da un numero noto, riceverete comunque la mail con quel numero. Oppure nel caso in cui il vostro numero è occupato e qualcuno vi chiama riceverete la mail con tanto di numero. Ok, nulla di grave visto i vantaggi che potrebbe portare, ma ve lo riporto ad onor della cronaca.
Comunque su whooming troverete una guida ancora più dettagliata. Vi rimetto il link di whooming QUI.
Può sembrare un app scherzosa, ma è un grosso aiuto a tutte quelle persone che ricevono molestie via telefono!
Può sembrare un app scherzosa, ma è un grosso aiuto a tutte quelle persone che ricevono molestie via telefono!
Credevate fosse impossibile?! ;)