Cari fan, posate le pistole. Guarderò dritto in faccia la realtà e analizzerò pregi e difetti di Android, iOS e windows Phone.
Partiamo in ordine alfabetico.
ANDROID.
Sistema operativo di proprietà Google. E' open source, ovvero tutti i produttori possono montarlo sul proprio prodotto, applicando anche degli accorgimenti sul software stesso. Spesso aggiungono funzioni all'OS per renderlo unico rispetto ai concorrenti. Basti pensare all'interfaccia e fotocamera di HTC, o le gesture di Samsung, o al lettore musicale Sony. Personalizzazioni delle case produttrici che non vengono gestite e curate da Google, che offre Android nella sua forma "pura" con le versioni ad hoc e attraverso la gamma Nexus.I Pregi di Android sono molteplici:
- Personalizzazione. Eh già, il cavallo di battaglia di Android. Stanchi dell'interfaccia utente? Con un Launcher e un icon pack si possono fare miracoli di design, oppure copiare ios o windows. A voi la scelta.
- Play Store. App, musica, film (solo in alcuni paesi) e libri. Ampissima scelta. App facili d'uso e performanti per fare ogni cosa! "There is an app for everthing" vale anche su android!
- Libertà d'uso. Non siamo vincolati a programmi per mac o pc da dover installare, ne vincolati al solo play store. Android offre la libertà di scegliere. Per fare qualsiasi cosa. Anche liberi si spendere, gli smartphone android vanno dai 60 ai 700€.
I difetti di questo sistema invece sono:
- Smarphone non sempre performanti. Se hanno un hardware limitato, android regala spesso fastidiosi lag e "incanti" e non ci da una fluidità stabile. Nelle fasce di prezzo più alte e nei nexus questo difetto è limitato, ma pur sempre presente.
iOS
Ebbene sì, Apple ha rivoluzionato gli smartphone. E quello che abbiamo in mano oggi, lo dobbiamo molto a loro. (me ne voglia la buon anima di Symbian). Se non è chiaro, iOS è l'iPhone, o l'iPad. Ed ha introdotto i primi smarphone display capacitativi. Usare un display con un dito, nel 2005 non era così scontato. Loro hanno "osato" ed ora sono, giustamente, leader di mercato.
I Pregi di casa Apple rispetto ai competitors sono:
- Fluidità. Non penate, un iphone subirà rallentamenti raramente. E rari sono i casi in cui si blocchi o crei problemi di stabilità. Aprire un app, e sarà fatto; girare pagina e sarà fatto. Il tutto senza lag. Senza il minimo rallentamento. Per carità anche iphone offre crash e problemi, ma il tutto, appunto, raramente.
- Valore. Un iphone per perdere valore impiega il doppio di tempo rispetto ad un Android o un windows phone. Questo perchè? Non perchè un iphone 4 è migliore di un Galaxy S2 o Lumia 900 , ma perchè apple segue i propri dispostivi per molto tempo. Un esempio? Iphone 4 ha ricevuto l'aggiornamente a ios7 (ultimo aggiornamento), Galaxy S2 sarà aggiornato a KitKat (ultimo android, 4.4) non credo proprio così come anche il Lumia 900 è rimasto a Windows 7.8!
- App Store. Stesso discorso del play store. App, musica, film, libri, podcast. C'è un app per fare ogni cosa! Lo dobbiamo a loro.
I difetti invece:
- Sistema molto chiuso. Per carità questo è tutto un vantaggio, vedi la fluidità. Ma cavolo senza iTunes non fai granchè. Per passare, musica, film, video, foto serve iTunes sul mac/pc. Non esiste app store al dì fuori di app store. L'interfaccia, che trovo davvero bella, non si può cambiare. Quella è, e quella rimane. L'unica personalizzazione è quella di poter cambiare sfondo.
- Gamma di scelta. La gamma è molto limitata. Ad ora ci sono due modelli di scelta. 5S e 5C, oppure i modelli più vecchi. Quindi o prendi il top o niente. Ergo: meno di 659€ non te la cavi, almeno che non compri modelli vecchi o usati.
WindowsPhone
Possiamo definirlo un bambino. Questo perchè è arrivato da pochissimo. Con 5 anni di ritardo rispetto ai competitors. Forse è il più innovativo e cool ma vediamo meglio...
I pregi:
- Fluidità. Come Apple windows è fluido, senza troppi rallentamenti, quindi vale il discorso fatto con ios.
- Gamma di scelta. Al discorso di fluidità si aggiunge il fatto che questa viene assicurata un po' su tutti i device. I quali partono da 150€ fino ai 700€. La fluidità e il fatto di subire raramente rallentamenti o problemi è assicurata un po' a tutti!
I difetti:
- Store. App, musica, libri, film.. beh buona fortuna. Trovare un app che faccia quello di cui abbiamo bisogno non è facile come su Android o iOS. Inoltre l'interfaccia d'uso dell'app non è il massimo dell'usabilità.
- Immaturo. Più in generale direi che è un sistema ancora immaturo. Ha bisogno ancora di un pò di rodaggio. L'assenza di un centro notifiche è importante. E sarebbe gradita anche una sorta di centro di widget di controllo per attivare/disattivare le impostazioni più usate (wifi, BT, ..)
- Windowsphone (per smartphone) e Windows RT (sui tablet) sono due OS differenti, con differenti store e differenti app. Uno sviluppatore dovrà sviluppare due app, una per windowsphone un'altra per windows RT, così come l'utente dovrà scaricarne due.
Infine, vorrei aggiungere, che seppur azzerando i difetti e i pregi dei "maginifici 3" questo non eviterebbe il fatto che avrebbero comunque tante piccole differenze tra di loro che per un singolo utente, come te, potrebbero essere importantissime. Chiaramente con tutti e tre i sistemi si può fare "tutto" seppur in maniera differente.
Spero l'articolo vi piaccia. Questa è la mia opinione, e come tale (mia, ndr) reputo sia corretta e fatta con oggettività. Lo dico anche perchè ho avuto il piacere di provare tutti i migliori dispositivi con i rispettivi OS per molto tempo. E sono arrivato al punto in cui ho capito che ognuno di noi sceglie più per un principio personale che per altro, oppure per una singola funzione o caratteristica. Dopotutto, ripeto, potrete fare tutto con tutti, anche azzanarvi l'un l'altro sul web e questo per un pezzo di circuito di cui non avete nessun merito, perciò, beh .. Keep Calm, its only a smartphone...;)
Spero l'articolo vi piaccia. Questa è la mia opinione, e come tale (mia, ndr) reputo sia corretta e fatta con oggettività. Lo dico anche perchè ho avuto il piacere di provare tutti i migliori dispositivi con i rispettivi OS per molto tempo. E sono arrivato al punto in cui ho capito che ognuno di noi sceglie più per un principio personale che per altro, oppure per una singola funzione o caratteristica. Dopotutto, ripeto, potrete fare tutto con tutti, anche azzanarvi l'un l'altro sul web e questo per un pezzo di circuito di cui non avete nessun merito, perciò, beh .. Keep Calm, its only a smartphone...;)